Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: 25 Aprile, dal Bresciano alla Bergamasca: diversi Comuni cancellano i cortei
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > 25 Aprile, dal Bresciano alla Bergamasca: diversi Comuni cancellano i cortei
CronacaPoliticaRassegna stampa

25 Aprile, dal Bresciano alla Bergamasca: diversi Comuni cancellano i cortei

Last updated: 24/04/2025 13:31
By Redazione 118 Views 2 Min Read
Share
SHARE

A Romano di Lombardia niente “Bella ciao”: l’Anpi insorge. Critiche anche a Domodossola. L’applicazione delle prescrizioni per il lutto per la morte di Papa Francesco è stata tradotta nel divieto di effettuare “brani musicali, inni e canti a eccezione del Silenzio e dell’Attenti”

L’applicazione delle prescrizioni per il lutto per la morte di Papa Francesco intaccherà le celebrazioni del 25 Aprile in diversi Comuni.

I municipi di Ono San Pietro e Cividate Camuno (Brescia) hanno annullato i cortei previsti per la Festa della Liberazione.

Misura intrapresa anche dal Comune di Domodossola, con tanto di critiche da parte di Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, M5s, Italia Viva e Volt.

Anche a Romano di Lombardia (Bergamo) è scoppiata la polemica sulla nota firmata dal presidente del consiglio comunale, il leghista Paolo Patelli, riguardante le celebrazioni del 25 Aprile.

Le normativa è stata tradotta nel divieto di effettuare “brani musicali, inni e canti ad eccezione del Silenzio e dell’Attenti” nelle prime tappe della sfilata. Tra questi, quindi, anche “Bella ciao”. Una decisione che ha fatto insorgere l’Anpi locale.

L’Anpi di Romano di Lombardia: “Si potrà impedire alla banda di suonare ‘Bella ciao’ ma non ai cittadini di cantarla” – “Esprimo profonda amarezza, disappunto e dispiacere. Leggo le disposizioni come una forzatura intenta a silenziare la celebrazione del 25 Aprile per sminuirne la grandezza e il significato di festa popolare per una conquistata libertà ed esercizio di democrazia, che nulla ha d’impedimento al cordoglio per la scomparsa di un Pontefice che sentivamo vicino ai valori della Resistenza”, ha dichiarato il presidente dell’Anpi locale Walter Torioni. “Si potrà impedire alla banda di suonare ‘Bella ciao’ ma non ai cittadini di cantarla”, ha sottolineato l’Anpi. 

La replica dell’amministrazione – Patelli ha replicato, definendo la polemica un “attacco pretestuoso”. “Il divieto di accompagnamento musicale, come dalla nota inviata alle associazioni, è solo per le prime quattro tappe del corteo, mentre il programma rimarrà invariato per la tappa al monumento ai Caduti e la conclusione in piazza Roma”, ha aggiunto.

Fonte TGCOM24

You Might Also Like

“Festa dell’Albero”: al parco “R. Assunto” piantumati 60 ulivi per i bambini nati nel 2024

Richiesta la dichiarazione dello stato di calamità naturale per gli immobili di via Redentore. Tesauro: “Abbiamo raccolto una documentazione esaustiva”

Caltanissetta: Ringraziamento al funzionario Economico Finanziario Giovanni Lombardo ha lasciato il servizio attivo dopo quarant’anni di servizio in Questura

Sisto contro Gratteri: “Inopportuno il suo programma su La7”. La replica: “Apra un procedimento disciplinare”

Piano Territoriale Regionale: la II Commissione illustra le osservazioni che verranno inviate alla Regione Siciliana

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?