Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scarpinato denuncia: “Stragi di mafia? La maggioranza ignora le piste che portano a casa loro, vogliono riscrivere la storia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scarpinato denuncia: “Stragi di mafia? La maggioranza ignora le piste che portano a casa loro, vogliono riscrivere la storia”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Scarpinato denuncia: “Stragi di mafia? La maggioranza ignora le piste che portano a casa loro, vogliono riscrivere la storia”

Last updated: 02/11/2024 6:49
By Redazione 175 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Il tema delle stragi non riguarda il passato ma è di scottante attualità. Dietro le stragi neofasciste ci sono pezzi dello Stato italiano. Per decenni apparati dello Stato hanno operato per depistare e occultare. E’ drammatico che non possiamo raccontarci questa storia come una storia del passato. Il passato non passa”. Lo ha detto Roberto Scarpinato, senatore del Movimento 5 stelle e membro della commissione Antimafia, nella conferenza stampa ‘Quale antimafia?’ che si è tenuta in Senato. “Si vuole utilizzare il bastone del comando per riscrivere la storia“. “Ho depositato una memoria di 57 pagine in cui ho indicato tutti i buchi neri delle stragi, indicando alcune piste da seguire. Risultato? Ho sentito ostracismo e un’insofferenza nei miei confronti. Hanno parlato di un mio conflitto d’interesse, hanno tentato di buttarmi fuori. C’è una grave responsabilità politica nella maggioranza che si rifiuta di occuparsi delle stragi. Non si interessano delle stragi, perché se si seguono queste piste si arriva a casa loro. Hanno cercato di screditare Falcone e Borsellino quando seguivano le stesse piste”, ha concluso Scarpinato.

“La commissione Antimafia ha focalizzato l’attenzione solo su una delle stragi”. Per Federico Cafiero De Rato “la strage di via D’Amelio è collegata a tante altre stragi. Le stragi non si possono leggere se non con una ricostruzione unitaria, invece la Commissione Antimafia sta invece spezzettando i fatti. Oggi la Commissione non sta facendo ciò che dovrebbe. Si muove attraverso una proposta di legge che vorrebbe eliminare i magistrati che operano per questa verità. E fanno di tutto per diffamarli e calunniarli“. Quello che sta accadendo – prosegue il deputato M5s – “è qualcosa di gravissimo, eppure la Commissione dovrebbe muoversi come un gruppo, se ci si muove in un modo così settoriale e soltanto per strumentalizzare determinati avvenimenti ed attaccare l’avversario politico, non si raggiungerà mai nessuna verità. Non si fa l’interesse del Paese in questo modo ma si distrugge quella fiducia che il Paese dovrebbe avere nelle istituzioni e in particolare nella Commissione parlamentare Antimafia”.

You Might Also Like

“Premio Città di Catania”, torna l’appuntamento con i giovani talenti della danza

Italia, Sicilia, Caltanissetta e San Cataldo. Media nazionale dei 5 Referendum al 30,58%. I dati definitivi delle ore 15:00 di ogni singolo quesito referendario. L’Emilia-Romagna la regione con l’affluenza maggiore,38,08%, il Trentino Alto Adige la peggiore, 22,7%

Nasce in Sicilia GenitoriPro, la prima piattaforma digitale pediatrica multidisciplinare

Siciliacque informa di aver presentato denuncia alla stazione dei carabinieri di Troina per l’occupazione del potabilizzatore dell’Ancipa

22^ Esposizione Ornitologica Nazionale “Città di Caltanissetta”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?