Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Telefonata Trump-Putin giovedì, il presidente Usa ha chiesto al capo del Cremlino di “evitare escalation in Ucraina”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “Telefonata Trump-Putin giovedì, il presidente Usa ha chiesto al capo del Cremlino di “evitare escalation in Ucraina”
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

“Telefonata Trump-Putin giovedì, il presidente Usa ha chiesto al capo del Cremlino di “evitare escalation in Ucraina”

Last updated: 11/11/2024 7:00
By Redazione 129 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Una telefonata. Il primo contatto tra Donald Trump e Vladimir Putin è andato in scena giovedì scorso, a poche ore dal voto che ha sancito il ritorno del tycoon alla Casa Bianca.

Il presidente eletto ha parlato con il suo omologo russo della crisi in Ucraina, almeno secondo quanto riportato dal Washington Post, che ha citato diverse persone a conoscenza della questione.

Trump aveva dichiarato giovedì a Nbc di aver parlato con circa 70 leader mondiali dopo le elezioni, tra cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in una chiamata a cui ha partecipato anche Elon Musk, ma non aveva rivelato la telefonata con Putin.

Nel corso del confronto telefonico Donald Trump ha consigliato al presidente russo di non intensificare la guerra in Ucraina e gli ha ricordato la consistente presenza militare di Washington in Europa.

A leggere la ricostruzione del Washington Post, poi, i due presidenti hanno discusso l’obiettivo della pace nel continente europeo, e il presidente eletto americano ha espresso interesse per ulteriori conversazioni per discutere “una rapida risoluzione della guerra in Ucraina“.

Il governo ucraino è stato informato della telefonata con lo ‘zar’ e non si è opposto alla conversazione, sempre secondo la ricostruzione del quotidiano statunitense. Gli ufficiali ucraini hanno da tempo compreso che Trump avrebbe coinvolto Putin per una soluzione diplomatica per l’Ucraina, hanno spiegato le fonti.

Le prime chiamate di Trump con i leader mondiali non si stanno svolgendo con il supporto del dipartimento di Stato e degli interpreti del governo statunitense. Il team di transizione di Trump non ha ancora firmato un accordo con la General Services Administration, una procedura standard per le transizioni presidenziali.

Trump e i suoi collaboratori diffidano dei funzionari di carriera del governo, dopo la diffusione delle trascrizioni di chiamate presidenziali durante il suo primo mandato.

“Lo chiamano direttamente,” ha detto una delle persone a conoscenza delle telefonate.

Mosca inizialmente ha reagito con freddezza alla vittoria di Trump. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto ai giornalisti che Putin non aveva intenzione di chiamare il presidente eletto di “un Paese ostile, direttamente e indirettamente coinvolto in una guerra contro il nostro Stato”.

Ma giovedì Putin si è pubblicamente congratulato con Trump per la vittoria, lodando la sua “risposta virile” al tentato assassinio in Pennsylvania e dicendosi “pronto” a parlare con lui.

You Might Also Like

Strage Altavilla, Giovanni Barreca scarcerato: “Incapace di intendere e volere”

Caltanissetta: L’amministrazione Tesauro incontra l’URS CL-EN: focus sui giovani e sulle loro necessità

Il Papa: «Il mondo è a pezzi. Le persone non sono numeri»

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° Torneo: si gioca il quarto turno

Il governo Schifani ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del Messinese colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?