Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il PD nisseno propone il “Salario minimo comunale”: 9 euro l’ora per i contratti legati agli appalti comunali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Il PD nisseno propone il “Salario minimo comunale”: 9 euro l’ora per i contratti legati agli appalti comunali
CronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Il PD nisseno propone il “Salario minimo comunale”: 9 euro l’ora per i contratti legati agli appalti comunali

Last updated: 17/11/2024 8:37
By Redazione 177 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo nota del Pd nisseno.

“Il Bilancio sociale INPS 2023, recentemente presentato alle istituzioni politiche ed alle parti sociali, offre un’interessante lettura della situazione sociodemografica della provincia di Caltanissetta.

Uno dei dati più significativi presentato dall’Istituto nazionale per la previdenza sociale afferisce alle retribuzioni medie settimanali della nostra provincia.

Stando ai dati in questione, a fronte di una retribuzione media nazionale di 562,6 euro settimanali, la nostra provincia si ferma a 491,3 euro. Si tratta di una distanza non marginale, soprattutto se si tiene conto del fatto che i salari italiani sono, a loro volta, tra i più bassi d’Europa.

Il dato nisseno, peraltro, risulta ancora più grave se osservato in ciascuna delle sue voci, guardando soprattutto alle differenze retributive tra donne e uomini. Nel settore privato la retribuzione media è di 453,4 euro settimanali, ma per le donne si ferma a 324,7 euro.

Il Partito Democratico propone da tempo l’istituzione di un salario minimo legale, ossia di una soglia retributiva minima cui nemmeno la contrattazione collettiva possa derogare.

Anche le istituzioni locali, però, possono muoversi nella stessa direzione, adottando una gestione degli appalti pubblici che contrasti la compressione del costo del lavoro prodotta dagli eccessivi ribassi di gara, valorizzando invece gli aspetti qualitativi, ambientali e sociali delle offerte economiche proposte dalle aziende.

Interventi del genere – se attuati nel nostro Comune – consentirebbero di indirizzare correttamente la spesa pubblica, favorendo le iniziative imprenditoriali più innovative, valorizzando il tessuto produttivo del territorio e premiando chi garantisce condizioni di lavoro dignitose e una giusta retribuzione ai propri dipendenti.

Per questa ragione il Partito Democratico di Caltanissetta intende portare in Consiglio comunale una proposta sul c.d. Salario minimo comunale, impegnando l’amministrazione a promuovere un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali e datoriali volto all’adozione di un Protocollo d’intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti di lavori, forniture e servizi del Comune di Caltanissetta ed a verificare che i contratti applicati dagli operatori economici a seguito dell’espletamento delle procedure di gara prevedano un trattamento economico minimo inderogabile di 9 euro l’ora.

Giancarlo La Rocca e Carlo Vagginelli – Partito Democratico Caltanissetta”

You Might Also Like

Caltanissetta, due nuovi Commissari della Polizia di Stato assegnati nel Capoluogo.

Fratelli d’Italia ‘traina’ il centrodestra, risale il M5s. Cosa dicono gli ultimi sondaggi

Oggi il voto finale sulla Manovra. Dai bonus alla pensione, cosa prevede

Maxi evasione fiscale: Sequestrati 2.5 milioni a imprenditore nisseno

Sit-in il 3 Ottobre 2025 organizzato dalla CGIL di Caltanissetta in piazza Garibaldi dalle ore 10,00 alle ore 13,00

TAGGED:CronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?