Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Istat: I numeri di omicidi e violenze smentiscono il ministero della Paura
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Istat: I numeri di omicidi e violenze smentiscono il ministero della Paura
CronacaPoliticaRassegna stampa

Istat: I numeri di omicidi e violenze smentiscono il ministero della Paura

Last updated: 22/11/2024 17:36
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE

VIVIAMO TEMPI IN CUI LA MENZOGNA viene ripetuta un milione di volte fino a quando diventa la
verità, non la verità vera ma quella costruita a tavolino dal Miniver, il ministero della Verità di George Orwell, che in questo contesto potremmo ribattezzare Minipa (ministero della Paura).

Molti politici e schierati mezzi d’informazione quotidianamente ripetono che in Italia c’è violenza e omicidi a ogni angolo di strada e che questi sono sicuramente imputabili agli immigrati.

In questo modo si trova il nemico, si fomenta la diffidenza, quando questa
non sfocia addirittura nell’odio verso i diversi da sé.


Mettiamo in fila i numeri che è preferibile analizzare, piuttosto che darli. L’Italia è un Paese insicuro ?


Falso. L’Italia è il Paese più sicuro dell’Unione europea, quello con il minor tasso di omicidi: 0,55
per 100.000 abitanti.

Il maggior numero di omicidi della Ue si verifica nelle Repubbliche Baltiche di Lettonia, Estonia, Lituania, che hanno valori 8, 10 volte superiori rispetto a quelli dell’Italia. Nel 2022 in Italia ci sono stati 322 omicidi.

Questo dato è crollato dell’83% rispetto al 1991 quando gli omicidi furono 1.916. Al Minipa si afferma che gli stranieri uccidono gli italiani. Falso. Il 92,7% degli italiani è ucciso da italiani.

La vulgata afferma che gli uomini stranieri uccidono di più le donne rispetto agli uomini italiani. Falso.

Come ampiamente riportato in letteratura, gli omicidi –e molti tipi di reato –sono prevalentemente interetnici: il 70,9% degli omicidi di cui si conosce l’autore avviene tra italiani e il 16,8% tra stranieri (non necessariamente della stessa nazionalità). Inoltre gli italiani uccidono di più gli stranieri (6,7%) di quanto gli stranieri uccidano gli italiani (5,6%).

Gli uomini italiani uccidono poi con più frequenza le donne (44,3%) rispetto a quanto facciano agli uomini stranieri (37,9%).

Parliamo ora dei femminicidi partendo dalla propaganda del ministero della Paura secondo il quale le donne devono temere gli sconosciuti (soprattutto se stranieri). Falso.

Dei 106 femminicidi 61 sono di donne uccise nell’ambito della coppia, 43 da un altro parente, 1 da un conoscente con motivi passionali, 1 da sconosciuti.

Questi numeri – dedotti dai report statistici dell’Istat pubblicati il 23 novembre 2023 – sono come pietre che inchiodano i rappresentanti del Minipa alla falsità delle loro affermazioni. In Italia non viviamo in un mondo perfetto ma, confrontato con gli altri Paesi della Ue, nel migliore dei mondi possibili e gli stranieri sono una ricchezza, non un pericolo.

You Might Also Like

Chiude i battenti il quarto congresso nazionale sul trauma di interesse chirurgico “Ruolo della formazione avanzata per una migliore gestione del trauma di interesse chirurgico”

Caltanissetta: La V Commissione ha effettuato un un sopralluogo nella scuola “Santa Lucia” di Caltanissetta

Meloni sente Netanyahu: «A Gaza situazione insostenibile e ingiustificabile». L’inviato Usa Witkoff domani in Israele

Ucraina, Putin: “Possibile dispiegamento missili Oreshnik in Bielorussia nel 2025”

Caltanissetta: Verso le provinciali, voci e indiscrezioni

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?