Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sopra ogni peso: il 6 dicembre la presentazione del libro di Concetta Pilato e Maria Teresa Cirasa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sopra ogni peso: il 6 dicembre la presentazione del libro di Concetta Pilato e Maria Teresa Cirasa
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Sopra ogni peso: il 6 dicembre la presentazione del libro di Concetta Pilato e Maria Teresa Cirasa

Last updated: 28/11/2024 17:42
By Redazione 211 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il racconto autobiografico della vita straordinaria di una donna nella pesistica

svolgerà alle ore 18:00 di venerdì 6 dicembre 2024 nella Sala degli Oratori di Palazzo Moncada la presentazione del libro “Sopra ogni peso. Il racconto della vita straordinaria di una donna nella pesistica”.
Un libro autobiografico di Concetta Pilato, una donna che, con grande determinazione, ha voluto seguire la passione per uno sport considerato di esclusivo appannaggio maschile superando diffidenza, discriminazione e giudizi.
Concetta Pilato non ha mai voluto allontanarsi da quella palestra in centro storico aperta dal padre e nella quale si allenavano molti giovani, alcuni dei quali hanno raggiunto traguardi olimpionici.
“C’era chi invitava i miei genitori a farmi desistere da questa mia idea per orientarmi verso attività ritenute più idonee per una ragazza ma io, sostenuta dalla famiglia, ho continuato ad andare avanti raggiungendo nella federazione posizioni di vertice e diventando, con grande onore, un esempio per le nuove generazioni”.
E la prova della capacità di Concetta Pilato di essere considerata un modello da seguire si nota già dal secondo autore che ha collaborato a questa pubblicazione: Maria Teresa Cirasa, sua figlia. La giovane atleta, promessa della pesistica, ha completato l’autobiografia della madre con un approfondimento tecnico sul regolamento delle gare, un focus sugli esercizi da svolgere nelle competizioni olimpiche e quello che consente il miglioramento delle abilità negli sport individuali e di squadra anche in ambito paralimpico.
“Troppo spesso ancora oggi si sottovaluta il potenziale di questo sport nello sviluppo scheletrico muscolare confondendolo con altre discipline che portano al potenziamento di altre aree del corpo” ha concluso Maria Teresa Cirasa. Il Curriculum di Concetta Pilato (50 anni) testimonia l’elevata formazione tecnica e professionale, sia nel campo riabilitativo e posturale sia della Pesistica Olimpica. Negli anni ha ricoperto importanti incarichi in qualità di Allenatore,Istruttore di I e II livello nella F.I.L.P.J.K, Consigliere Nazionale nella F.I.P.C.F., Dirigente, Componente della commissione nazionale giovanile e di Formatore, Membro della Scuola Internazionale dello Sport della M.W.C nella F.I.PE., Istruttore, Vice Presidente Provinciale nella F.I.N., Operatore, Consigliere Regionale, Responsabile Provinciale e Regionale nello C.S.E.N. Maria Teresa Cirasa (23 anni), fin da bambina ha seguito le orme della madre allenandosi nella Palestra di nonno Ercole. Ha ottenuto ottimi risultati nelle gare conquistando il podio regionale FIPE, 1^ Classificata ai Campionati Nazionali Esordienti, Campionessa regionale Universitaria FIPE e, dopo la laurea in Scienze Motorie ha iniziato a collaborare come allenatore fitness e posturale con il Centro Sportivo Educativo nazionale (CSEN). È Arbitro di Calcio F.I.G.C. e di Basket, Istruttore di Body Building e Fitness, Allenatore di Pesistica Olimpica.
La presentazione sarà moderata dalle curatrici editoriali Enza Spagnolo e Maria Luisa Macaluso.
“Quella di Concetta è una storia di forza morale e di impegno personale che è riuscita ad abbattere i pregiudizi su uno sport di cui oggi si riconoscono a livello scientifico benefici su chi lo pratica. Una storia che ha ispirato tanti giovani atleti e, soprattutto, atlete che adesso non vedono più la pesistica come un tabu” hanno spiegato le due curatrici ribadendo l’invito a partecipare a questa presentazione per conoscere personalmente l’atleta.
Nella foto: Concetta Pilato e Maria Teresa Cirasa

You Might Also Like

SIKELIA CUP, la Sicilia batte la selezione della Costa d’Avorio per 5-1

Il ferro va in Algeria, il rischio resta in Italia

Mes, resta il veto italiano. E Salvini cerca lo scontro in Ue

Caltanissetta: Programma triennale delle opere pubbliche 2025 – 2027, elenco annuale delle opere pubbliche per l’anno 2025. Schema di modica al programma approvato con delibera di C.C. n. 32 del 01.04.2025

Burocrate a processo lo stop del presidente Ricciardo si dimette “Solo per opportunità”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?