Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia, Istat e Lumsa: “Sos spopolamento aree interne”. Caltanissetta e Enna, definite “preoccupanti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia, Istat e Lumsa: “Sos spopolamento aree interne”. Caltanissetta e Enna, definite “preoccupanti”
CronacaRassegna stampa

Sicilia, Istat e Lumsa: “Sos spopolamento aree interne”. Caltanissetta e Enna, definite “preoccupanti”

Last updated: 08/12/2024 7:06
By Redazione 251 Views 2 Min Read
Share
SHARE

In Sicilia si assiste ad uno spopolamento delle aree interne più marcato rispetto al Sud e al resto d’Italia


Ciò preoccupa gli statistici, che invitano a tenere “alta l’attenzione su un fenomeno che nell’Isola assume contorni più marcati, specie in alcuni territori”, dice il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, che ieri al dipartimento Lumsa di Palermo ha tenuto una lezione magistrale
nell’ambito delle attività del dottorato in “Mediterranean Studies. History, Law & Economics”.


La popolazione siciliana è calata da 5.059.482 abitanti del 2011 a 4.794.512 del 2024 (-4,1‰la variazione media annua).


Unica provincia che vede un aumento di popolazione è quella di Ragusa, da 314.431 a 319.260 abitanti (+1,2‰), con punte negative che si registrano ad Enna e Caltanissetta, definite “preoccupanti” da Chielli.

A Caltanissetta si registra una diminuzione notevole, da 275.396 a 246.960 abitanti (-8,3‰), a Enna una maggiore perdita relativa, da 174.761 a 153.589 abitanti (-9,9‰).


“Sono dati, che uniti alla diminuzione della natalità e a quelli di una popolazione già vecchia assumono contorni più marcati e non è possibile pensare ad un territorio che non è più popolato. È una perdita di tradizioni, economia, patrimonio immobiliare”.


Una perdita di abitanti che non è compensata dalla popolazione straniera. In questo caso ci sono dinamiche positive in tutte le province dell’Isola con un incremento da 127.141 a 200.340 stranieri (+188,3%) nello stesso periodo preso in considerazione, ma con una maggiore concentrazione
nelle province più dinamiche: Trapani +303,9% (da 10.685 a 22.380) con una crescita favorita da settori come l’agricoltura e il turismo; Agrigento +279,2% (da 9.354 a 16.169) con un forte incremento legato alla presenza di lavoratori stagionali; e Ragusa +263,9% (da 17.366 a 33.638). Palermo e Messina hanno incrementi del 105%.

You Might Also Like

Ars: “Bloccato in aula dai messi per aver esposto una semplice bandiera”. Video

San Cataldo:IMPRESE & GIOVANI: COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DEL LAVORO!

Mafia, M5S: “Assurda revoca 41 bis a Giovanni Riina per vizi di forma”

Nissa-Ragusa 0-0: Esonerato mister Terranova. Risultati del girone e classifica

Sommatino: Entra in funzione l’impianto di depurazione di C.da Canale

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?