Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta e San Cataldo, i pozzi: Questo mistero
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Caltanissetta e San Cataldo, i pozzi: Questo mistero
Crisi idricaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta e San Cataldo, i pozzi: Questo mistero

Last updated: 17/12/2024 7:33
By Sergio Cirlinci 314 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Se Palermo ride, Caltanissetta, continua a piangere

Mentre Palermo respira, dal 23 dicembre all’1 gennaio, niente più razionamento, da noi nulla si sa, non solo se la turnazione verrà ridotta, visto che abbiamo si i pozzi che l’Ancipa, ma anche sulla reale portata dei pozzi.

Nulla ci è dato sapere, se quanto trionfalmente annunciato sulla portata dei pozzi e del completamento del by pass, fatto passare come record, stia dando i risultati sperati o meno.

Intanto sul versante dei comuni ancipadipendenti non arretrano di un centimetro e continuano a chiedere il distacco dei comuni del nisseno dall’Ancipa.

I sindaci dell’ennese denunciano che ancora Caltanissetta e San Cataldo prelevano acqua dall’invaso, unica loro fonte di sopravvivenza, così come hanno appreso la settimana scorsa, contrariamente a quanto era stato stabilito dalla Cabina di regia.

Ricordano che era previsto che l’invaso sarebbe stato destinato solo a Troina, Nicosia, Cerami, Gagliano e Sperlinga, non avendo fonti alternative, ma solo dopo che Caltanissetta e San Cataldo fossero stati collegati alla condotta Blufi e, quindi, ai famosi pozzi.

Dopo aver risolto il problema by pass, pare sia emerso un problema legato ad un pozzo che eroga 40 litri al secondo e che continua ad intasarsi e a bloccarsi, non consentendo l’erogazione prevista.

Giorni fa a Caltanissetta, qualcuno si spinse a chiedere addirittura di abbassare la turnazione da sei a cinque o a quattro giorni, richiesta supportata a livello regionale.

Ma al momento ai nisseni non è dato sapere nulla, forse non lo sanno neanche i richiedenti, nonostante facciano parte della maggioranza.

Sappiamo solo che i turni, al momento sono sempre gli stessi e l’unica notizia, che definire positiva lascia l’amaro in bocca, è che in due contrade dopo 186 giorni, sabato è finalmente ripresa l’erogazione, sperando che si sia messa la parola fine all’enorme disagio.

Ad Maiora

You Might Also Like

Ancipa: Il presidio continua

Regione: Luca Sammartino nominato nuovo assessore regionale all’Agricoltura

Cariche Categoria Calzolai, Pellettieri e Tappezzieri – Real Maestranza 2025

I finanzieri del Gruppo di Caltanissetta hanno individuato un carico di tabacco privo del contrassegno dei monopoli di Stato

Terremoto al largo di Trapani, scossa di magnitudo 4.1

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?