Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Media iraniani: “Per Papa Francesco Netanyahu ignora le leggi internazionali e i diritti umani”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Media iraniani: “Per Papa Francesco Netanyahu ignora le leggi internazionali e i diritti umani”
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Media iraniani: “Per Papa Francesco Netanyahu ignora le leggi internazionali e i diritti umani”

Last updated: 05/01/2025 6:37
By Redazione 132 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Secondo l’agenzia “Irna”, il Pontefice avrebbe pronunciato queste parole durante un incontro con il Rettore dell’Università delle religioni e delle denominazioni dell’Iran

«Non abbiamo problemi con gli ebrei, l’unico problema è con Netanyahu che, ignorando le leggi internazionali e i diritti umani, ha creato crisi nella regione e nel mondo». Secondo l’agenzia iraniana Irna, a pronunciare queste parole sarebbe stato Papa Francesco durante un incontro avvenuto ieri – venerdì 3 gennaio – con il rettore dell’Università delle Religioni e delle Denominazioni dell’Iran, Abolhassan Navab.

Durante il colloquio tra i due, sempre secondo i media di Teheran, Navab avrebbe espresso gli auguri per il nuovo anno e lodato la «posizione coraggiosa del Papa nella difesa del popolo palestinese».

E poi ancora: “Non dobbiamo rimanere in silenzio nella difesa degli oppressi, indipendentemente da razza, colore, etnia e religione”, ha sottolineato ancora il rettore, aggiungendo: “L’Iran non ha alcun problema con il popolo ebraico, il nostro problema è con assassini come il primo ministro israeliano”.

A quel punto il Papa avrebbe risposto accusando Netanyahu – contro il quale è stato spiccato a novembre un mandato d’arresto da parte della Corte penale internazionale con l’accusa di «crimini di guerra e contro l’umanità», e sottolineando che le “organizzazioni internazionali dovrebbero affrontare questa questione, pensando rapidamente a una soluzione”.

Le dichiarazioni del Pontefice rischiano di riaccendere le polemiche, com’era accaduto dopo la pubblicazione di un passaggio del libro, La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore, dove il Papa chiedeva di “indagare a fondo per determinare se a Gaza è in atto un genocidio”.

You Might Also Like

Mafia e politica, tra i 19 arrestati anche il deputato regionale dell’Mpa Giuseppe Castiglione

Gaza: “Raid di Israele su ospedale Nasser, 14 morti tra cui quattro giornalisti”

Morte di Lino Lacagnina in ospedale, quattro medici a giudizio, uno prosciolto

Bruciava carte top secret: lavoratore con leucemia vince causa contro Palazzo Chigi

Le prime pagine di Giovedì 20 Febbraio 2025

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?