Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nella Striscia di Gaza si continua a morire: secondo l’Unicef nei primi sette giorni del 2025 sono morti almeno 70 bambini. E intanto in Siria riesplode la guerra civile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Nella Striscia di Gaza si continua a morire: secondo l’Unicef nei primi sette giorni del 2025 sono morti almeno 70 bambini. E intanto in Siria riesplode la guerra civile
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Nella Striscia di Gaza si continua a morire: secondo l’Unicef nei primi sette giorni del 2025 sono morti almeno 70 bambini. E intanto in Siria riesplode la guerra civile

Last updated: 10/01/2025 6:36
By Redazione 116 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nella Striscia di Gaza si continua a morire, per l’Unicef nei primi 7 giorni del 2025 sono morti 70 bambini

Dopo un anno di guerra, nella Striscia di Gaza si continua a combattere e a morire, con un bilancio delle vittime che ha ormai superato le 46.000 persone. Ancora più grave è che nei primi sette giorni del 2025 la situazione non è migliorata. La direttrice dell’UNICEF, Catherine Russell, ha scritto su X: “Per i bambini di Gaza, il nuovo anno ha portato più morte e sofferenza, con almeno 74 bambini uccisi. Serve un’azione urgente.” Ha fatto appello al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu affinché “ponga fine alle violenze e garantisca il rilascio degli ostaggi.”

Difficile dar torto alla funzionaria, considerando che nelle ultime 24 ore i raid israeliani hanno causato almeno 70 vittime e centinaia di feriti. Ma non è tutto. Preoccupa anche l’esplosiva situazione in Cisgiordania, dove le violenze dei coloni israeliani contro i civili palestinesi continuano senza sosta. Secondo le autorità locali, queste aggressioni avvengono nella piena indifferenza dell’esercito di Tel Aviv. Per la seconda notte consecutiva, i coloni hanno incendiato veicoli e abitazioni nel villaggio di Wadi Rahhal, vicino a Betlemme.

Nella striscia di Gaza la situazione è fuori controllo, ma non va meglio neanche in Siria

Sfortunatamente in tutto il Medio Oriente i combattimenti non accennano a diminuire. Nonostante le rassicurazioni su una “transizione pacifica” dopo il golpe che ha destituito il regime di Bashar al-Assad, la Siria sembra ripiombare nell’incubo della guerra civile. Nel nord del Paese, infatti, sono ripresi feroci scontri tra gruppi sostenuti dalla Turchia, appoggiati dagli attacchi aerei dell’aviazione di Ankara, e forze guidate dai curdi.

Combattimenti che nelle ultime 24 ore, hanno interessato soprattutto la città di Manbij dove sono state registrate almeno 37 vittime. Un’offensiva che sembra destinata a proseguire a lungo visto che da Ankara hanno subito fatto sapere in Siria che “non c’è posto per i terroristi” curdi.

Fonte lanotiziagiornale.it

You Might Also Like

Ucraina, boom sui social per vertice Trump e Putin in Alaska

Raffica di ricorsi la rete di associazioni e partiti per fermare gli inceneritori

“Putin non vuole la pace e l’occidente non sta facendo nulla per costringerlo al cessate il fuoco”: l’urlo di Zelensky dopo l’ennesimo massacro di bambini a Kharkiv

Caltanissetta: L’opposizione comunica il nome del proprio candidato, quale componente della FUA

Summit Trump-Putin in Alaska, quando si svolge e chi partecipa

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?