Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Smartanissetta: avviata una campagna per promuovere il trasporto pubblico urbano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Smartanissetta: avviata una campagna per promuovere il trasporto pubblico urbano
CronacaRassegna stampaViabilità

Smartanissetta: avviata una campagna per promuovere il trasporto pubblico urbano

Last updated: 17/01/2025 10:39
By Redazione 145 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Incontri e attività con il coinvolgimento attivo della cittadinanza per migliorare i servizi di mobilità pubblica

Caltanissetta sempre più vicina alle esigenze dei suoi cittadini e pronta ad ascoltarne le richieste per fornire servizi sempre più calibrati alle reali necessità.

Nasce così “Smartanissetta – scopri l’innovazione che porta lontano”, il progetto che punta a valorizzare il trasporto pubblico urbano consentendo agli utenti di poter accedere con praticità al servizio e, al contempo, contribuire attivamente al suo miglioramento nel tempo.

Smartanissetta è natocome progetto per la tesi di laurea magistrale di Giovanni Bonsangue, studente nisseno attualmente iscritto al corso di Local Development dell’Università di Padova, successivamente approvato e finanziato dalle aziende EdisonWeb e TIEMME con il patrocinio del Comune di Caltanissetta.

La rivoluzione della mobilità urbana, nella città di Caltanissetta, si svilupperà attraverso l’innovazione tecnologica e la partecipazione dei cittadini-utenti. L’ammodernamento, messo in atto da diversi mesi, ha introdotto l’utilizzo dei bus elettrici – già circolanti in città – oltre ai numerosi servizi che permettono di fruire del trasporto pubblico con maggiore facilità.

Tra le novità introdotte si ricordano i nuovi sistemi di tracciamento dei mezzi che consentono di sapere in tempo reale dove si trovano, il pagamento che permette l’acquisto del biglietto direttamente sul bus utilizzando lo smartphone e l’applicazione “Moovle” da poter scaricare gratuitamente sul proprio dispositivo (accedendo all’Apple Store o Play Store).

L’obiettivo di Smartanissetta è quello di diffondere queste innovazioni e, in contemporanea, domandare ai cittadini come immaginano il trasporto pubblico della loro città. Un feedback concreto e localizzato che tornerà utile per la realizzazione di nuove idee progettuali basate sulle necessità concrete.

A questo scopo sono stati organizzate iniziative nelle scuole medie inferiori e superiori, incontri in luoghi di aggregazione oltre che eventi pubblici aperti alla cittadinanza (come, ad esempio, la festa itinerante “Smart Move” che si è svolta lo scorso 22 novembre) e verrà inoltre lanciato un contest per rinnovare la grafica del biglietto cartaceo.

 “Ringrazio tutti coloro i quali, con la preziosa collaborazione, il supporto e la disponibilità umana e professionale mi hanno consentito di realizzare questo progetto – ha commentato Giovanni Bonsangue -. In particolare, il dirigente della III Direzione (Mobilità) del Comune di Caltanissetta Giuseppe Dell’Utri, il CEO EdisonWeb Riccardo D’Angelo, i dirigenti di TIEMME e i professori Alessio Surian, Matteo Bassoli e Giuseppe Inturri”.

Il progetto, prevede la diffusione delle informazioni attraverso i canali istituzionali del Comune di Caltanissetta, e comprende anche la creazione di un Qr Code con il quale accedere direttamente al sito web www.smartcl.it nel quale è presente il pannello con gli orari e un link diretto all’app Moovle.

Smartanissetta, con questa sinergia d’intenti, punta a promuovere la cultura della mobilità attraverso il trasporto urbano in una visione ecosostenibile.

I cittadini-utenti, nella stessa pagina, potranno accedere a un sondaggio (https://websurvey.unipd.it/survey/index.php/461993?lang=it)  e rispondere per contribuire, con le loro idee e percezioni, alla creazione di un nuovo progetto per il miglioramento del servizio autobus comunale.

Scopri le linee e gli orari degli autobus: https://tiemmebus.it/linee-e-orari/

You Might Also Like

Siria, truppe Israele avanzano nel Golan. Netanyahu: “Alture nostre per l’eternità”

Zelensky a Cernobbio: “Ci stiamo preparando a livello terreste, marittimo e aereo”

Ragazza di 22 anni, Marisa Infantino, muore mentre la portano in ospedale: la Procura dispone l’autopsia

FdI gela Schifani: “Ricandidato? Vediamo”

Mattarella: “I palestinesi hanno diritto a confini certi, disumano affamarli. Occupazione illegale”

TAGGED:CronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?