Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Marano (M5s): “Alle lavoratrici ogni anno 6mila euro in meno rispetto agli uomini, gap salariale questione nazionale”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Marano (M5s): “Alle lavoratrici ogni anno 6mila euro in meno rispetto agli uomini, gap salariale questione nazionale”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Marano (M5s): “Alle lavoratrici ogni anno 6mila euro in meno rispetto agli uomini, gap salariale questione nazionale”

Last updated: 23/01/2025 14:35
By Redazione 137 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La parlamentare regionale sull’ultimo report dell’Istat: “Portare subito in Aula il mio disegno di legge sulla parità salariale, basta alibi”

“La valorizzazione del lavoro femminile continua a non trovare posto all’interno dell’agenda politica italiana. Lo testimonia l’ultimo report pubblicato dall’Istat che certifica una differenza percentuale della retribuzione oraria di uomini e donne che si attesta al 5,6%. Nel comparto privato il differenziale sale addirittura al 15,9%. Se traduciamo in valore assoluto queste percentuali, il risultato è che le donne vengono retribuite circa un euro in meno rispetto agli uomini per ogni ora di lavoro. Parliamo di una forbice di circa 6mila euro l’anno che in alcune macroaree come il Nord Ovest si allarga addirittura a 8.563 euro”.

Così Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle e prima firmataria del disegno di legge sulla parità salariale che, dopo l’ok della Commissione Affari Istituzionali, sta proseguendo il suo iter all’Ars.

“La parità salariale tra uomo e donna – prosegue Marano – non  è solo una questione di equità sociale ma anche di crescita economica. Eppure, continua a restare uno slogan confinato nel limbo dei meri auspici, qualcosa di cui si parla spesso ma senza cognizione di causa. Il mio impegno, da quando sono deputata all’Assemblea regionale siciliana, ha sempre puntato al ribaltamento di questo insopportabile status quo. Valorizzare il potenziale femminile non significa soltanto mettere sullo stesso piano uomo e donna. Significa far crescere il nostro prodotto interno lordo, significa valore aggiunto per il nostro sistema produttivo, significa rafforzare la competitività delle nostre imprese. Ecco perché lavorerò affinché il mio ddl sull’eliminazione del divario retributivo arrivi quanto prima in Aula”.

“Valorizzazione delle competenze delle donne, conciliazione tra vita familiare e vita professionale, meccanismi premiali per le imprese virtuose, incentivi per favorire l’occupazione femminile: nel disegno di legge che mi auguro Sala d’Ercole esamini al più presto vengono poste tutte le condizioni per provare a dare una svolta ad un mercato del lavoro spesso ostile alle donne. Dobbiamo fare in fretta, la politica agisca, non ci sono più alibi”, conclude la parlamentare regionale.

You Might Also Like

Caltaqua comunica: Comuni di Gela-Delia-Sommatino, interruzione distribuzione

Nissa Rugby, confermato per il 2025 il progetto “Sport di tutti – Carceri – Insieme alla meta”

Lampedusa: In un giorno sbarcati 372 migranti, due ricoverati

Vagginelli-Turturici: “I locali della Capuana ancora al CPIA, a quando la loro completa assegnazione al Consorzio?”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 17 Giugno 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?