Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia, ecco lo “straccia-bollo auto” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Ecco come si paga
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia, ecco lo “straccia-bollo auto” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Ecco come si paga
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Sicilia, ecco lo “straccia-bollo auto” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Ecco come si paga

Last updated: 27/01/2025 10:20
By Redazione 218 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sicilia, ecco lo “straccia-bollo auto” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Ecco come si paga

La Giunta siciliana ha approvato il disegno di legge sulla Stabilità, del valore di 650 milioni di euro, e il Bilancio, puntando a una rapida approvazione in aula entro l’anno. Con la manovra 2025-2027, il governo regionale destina maggiori fondi alla sanità, intensifica le misure contro la siccità, favorisce l’attrazione di investimenti e conferma il sostegno agli enti locali. Tra le novità anche lo sblocco delle assunzioni per il Corpo Forestale, come ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani.

Contents
Sicilia, ecco lo “straccia-bollo auto” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Ecco come si pagaModalità di Pagamento delle Tasse AutomobilisticheMetodi di Pagamento DisponibiliCosti e Raccomandazioni

Nel pacchetto di misure spicca il ritorno dello “straccia-bollo auto”: i siciliani potranno sanare la tassa automobilistica regionale scaduta tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023 senza interessi e sanzioni, se versata entro il 30 aprile 2025. La manovra include inoltre agevolazioni per le banche e assicurazioni che versano in Sicilia l’imposta di bollo sui conti correnti e polizze.

Modalità di Pagamento delle Tasse Automobilistiche

Le tasse automobilistiche possono essere pagate utilizzando vari canali autorizzati, per offrire al cittadino una vasta scelta di modalità. Di seguito, i principali metodi di pagamento disponibili.

Metodi di Pagamento Disponibili

  • PagoBollo online: attraverso il servizio online di ACI, denominato Bollonet.
  • Delegazioni ACI: presenti sul territorio per il pagamento diretto.
  • Agenzie Sermetra: accessibili in diverse località per la riscossione.
  • Punti Vendita Mooney: punti convenzionati che permettono il pagamento.
  • Poste Italiane: con varie modalità, tra cui il pagamento online, allo sportello e tramite altri canali disponibili.
  • Punti vendita Lottomatica: utilizzabili come alternativa per il pagamento.
  • Agenzie di pratiche auto autorizzate: tra cui Isaco, PTAvant, Stanet, Agenzia Italia Net Service.
  • Banche e Operatori aderenti PSP: tra cui Home Banking, sportelli bancari, APP per smartphone e tablet, e vari esercizi commerciali.
  • App IO: possibile cliccando sull’avviso di pagamento notificato dalla propria Regione o Provincia Autonoma.

Costi e Raccomandazioni

I costi dell’operazione variano in base alla modalità di pagamento e al punto di servizio scelto. Si raccomanda di verificare le condizioni e le eventuali commissioni presso ogni intermediario prima di procedere.

You Might Also Like

Caltanissetta: Informazione Dusty

L’Amministrazione Tesauro accoglie con entusiasmo il bike sharing: al via il progetto pilota di una azienda leader dei servizi di mobilità

Netanyahu tira dritto e ignora Trump: la guerra all’Iran continua anche senza il consenso Usa

Il vertice degli sconfitti: Trump e Putin decidono sull’Ucraina e lasciano all’Ue il conto da pagare

La rivoluzione della Consulta: “Anche i single possono adottare minori stranieri abbandonati”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?