Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Regione non ha più dirigenti “Restate a lavorare fino a settant’anni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Regione non ha più dirigenti “Restate a lavorare fino a settant’anni”
CronacaPoliticaRassegna stampa

La Regione non ha più dirigenti “Restate a lavorare fino a settant’anni”

Last updated: 29/01/2025 6:27
By Redazione 148 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La pensione può attendere: la giunta chiede un “sacrificio” a chi si occupa di Pnrr

Il 13 febbraio scadono i contratti degli alti burocrati. Si va verso il turn over: ecco i posti in palio

Continuate a lavorare fino a settant’anni ». È l’appello lanciato dalla Regione siciliana ai suoi dipendenti.
Una richiesta calata, sotto forma di atto di indirizzo, all’interno di una delibera approvata pochi
giorni fa, in occasione di una giunta. Troppi i vuoti in organico, e troppe le postazioni oggi senza
una guida. Così, il governo ha pensato di applicare una norma nazionale che prevede appunto il mantenimento in servizio dei lavoratori in età pensionabile.
È la legge di bilancio nazionale a prevedere questa possibilità, ma entro certi limiti e all’interno di alcuni paletti. Intanto, il numero delle persone che possono restare in ufficio fino a 70 anni non può essere superiore al 10 per cento delle unità da assumere, secondo i piani regionali. Un calcolo compiuto dagli uffici della Funzione pubblica ha chiarito che, in Sicilia, si può arrivare a 18 dirigenti e 20 funzionari al massimo.

Il governo regionale, al momento, sembra volere procedere per gradi, chiedendo questo “sacrificio” a una decina di dirigenti, individuati sulla base della delicatezza delle posizioni,
dando priorità a chi guida specifici settori individuati dalla giunta. In particolare, in una nota
dell’assessore alla Funzione pubblica Andrea Messina si fa riferimento «al personale che in atto gestisce risorse del Pnrr e Fondi Comunitari ».


L’altro limite della norma riguarda la necessità che il lavoratore manifesti la disponibilità a restare in servizio. E qualcuno sarebbe già pronto, in realtà.

Tre dirigenti hanno già chiesto il mantenimento del proprio posto di lavoro, nonostante l’età della pensione per qualcuno sia molto vicina. L’appello è stato pubblicato a meno di venti giorni dalla scadenza dei contratti di buona parte dei contratti dei dirigenti generali: il limite è quello del 13 febbraio.

E il governo ha già formalmente avviato le grandi manovre per la scelta dei burocrati apicali.

Lo ha fatto pubblicando un atto di interpello, il passaggio necessario per verificare la disponibilità dei dirigenti per quella postazione.

In particolare, si fa riferimento alle poltrone attualmente ricoperte da Alberto Pulizzi (Pesca), Giuseppe Battaglia (Corpo forestale), Salvatore Cocina (Protezione civile), Vincenzo Falgares (Programmazione), Carmelo Frittitta (Attività produttive), Mario La Rocca (Beni culturali), Silvio Cuffaro (Finanze), Vitalba Vaccaro (Innovazione tecnologica), Maria Letizia Di Liberti (Famiglia e politiche sociali), Carmen Madonia (Funzione pubblica), Salvatore Taormina (Autonomie locali), Maurizio Pirillo (Formazione professionale), Giovanna Segreto (Istruzione), Dario Cartabellotta.

Da laRepubblicaPalermo

You Might Also Like

Un’altra strage di Israele a Gaza: spari sui civili, ci sono oltre 100 morti. Uccisi mentre aspettavano cibo

Bimba di 19 mesi rischia la vita per il morbillo: “Non era vaccinata”

Papa Francesco, Vaticano: “Piccoli miglioramenti con la fisioterapia motoria e respiratoria”

Sparatoria a Monreale, fiaccolata per le tre vittime. Il sindaco Arcidiacono: “Vincere la paura e ricominciare”

2° Festa della Primavera, musica e colori alla Villa Amedeo. Foto e programma di oggi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?