Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Comune di Caltanissetta aderisce alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Comune di Caltanissetta aderisce alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Il Comune di Caltanissetta aderisce alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo

Last updated: 30/01/2025 16:42
By Redazione 132 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Sabato 1 febbraio la Fontana del Tritone di Piazza Garibaldi si illuminerà di blu per richiamare l’attenzione della comunità internazionale sull’impatto devastante delle guerre sulla popolazione civile e sul rispetto del diritto internazionale umanitario

Il Comune di Caltanissetta partecipa alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, una ricorrenza che si celebra il 1° febbraio di ogni anno per richiamare l’attenzione sul dramma rappresentato dalla sofferenza delle popolazioni civili che vivono in aree geografiche oggi devastate dai conflitti armati.

La commemorazione di quest’anno assume un significato ancora più urgente, alla luce del tragico aumento delle vittime civili nei conflitti armati globali. Secondo il rapporto annuale 2024 di Action on ArmedViolence (AOAV), infatti, si è registrato un incremento del 67% delle vittime civili rispetto al 2023, con un totale di 61.353 morti e feriti. Di questi, i civili uccisi sono aumentati del 51%, mentre i civili feriti sono cresciuti dell’81%.

In questo drammatico contesto, il Comune di Caltanissetta ha raccolto con convinzione l’invito dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ad aderire alla campagna “Stop alle bombe sui civili”.

Per l’occasione la nostra Fontana del Tritone, che domina Piazza Garibaldi e il centro storico di Caltanissetta, come tanti altri monumenti di tutta Italia che hanno aderito all’iniziativa, nella serata di sabato 1 febbraio 2025 verrà illuminata di blu.

Un gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili.

Invitiamo tutti i cittadini a riflettere sull’importanza della protezione dei civili e ad approfondire il tema delle vittime civili di guerra attraverso il sito ufficiale www.anvcg.it e i canali social dell’Associazione.

Unendoci simbolicamente a questa campagna, riaffermiamo il valore della pace e della solidarietà e lanciamo un appello per fermare la violenza sui più vulnerabili, incolpevoli e impotenti di fronte all’atrocità della guerra.

You Might Also Like

Caltanissetta: Salvatore Licata (Orgoglio Nisseno) al sindaco Tesauro. “Agrigento capitale della cultura, potrebbe essere un beneficio anche per la nostra città

Italia Nostra: lettera al sindaco e all’assessore sui lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade cittadine

Lo show di Giorgia a Rimini. I grandi assenti del suo monologo

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, come difendersi dalla nuova truffa telefonica

“Incontriamoci in biblioteca”: ieri gli auguri pasquali alla comunità con una serie di proposte musicali, artistiche e letterarie che hanno suscitato grandi emozioni

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?