Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Sanità: tra il dire e il fare c’è di mezzo… la Salute dei cittadini”. Sabato 8 Febbraio a Caltanissetta un incontro del ciclo FuturaLab
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Sanità: tra il dire e il fare c’è di mezzo… la Salute dei cittadini”. Sabato 8 Febbraio a Caltanissetta un incontro del ciclo FuturaLab
CronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità

“Sanità: tra il dire e il fare c’è di mezzo… la Salute dei cittadini”. Sabato 8 Febbraio a Caltanissetta un incontro del ciclo FuturaLab

Last updated: 02/02/2025 18:03
By Redazione 137 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Sabato 8 febbraio alle ore 17.30, nella sede di Caltanissetta di via Redentore n.73, riprende il ciclo dei FuturaLab, laboratorio di analisi, conoscenza e confronto, organizzati dal Movimento civico ” Futura – costruiamo insieme la città”. Il titolo dell’incontro è “Sanità: tra il dire e il fare c’è di mezzo… la Salute dei cittadini”.

La sanità e la tutela del diritto costituzionale alla salute sono, per Futura , argomenti prioritari e di estrema importanza. Abbiamo rilevato molte criticità nei servizi sanitari offerti dall’ASP, come molti cittadini hanno segnalato. Nonostante il grande impegno del personale sanitario, la percezione della difficoltà ad un accesso alle prestazioni ospedaliere e della medicina del territorio rimane evidente, nonostante le dichiarazioni recenti del Direttore Generale.

In questo incontro intendiamo verificare quanto è previsto nel piano sanitario territoriale e quanto si sta realmente facendo, fornendo ai cittadini degli strumenti per essere protagonisti nella co-progettazione e co-programmazione dei servizi sanitari. Crediamo, infatti, che l’esercizio di programmazione e controllo da parte di cittadini organizzati possa solo portare al miglioramento dei servizi sanitari perché, parimenti, si programma insieme, cercando di rispondere ai reali bisogni della popolazione.

Ci dispiace molto che la direzione strategica dell’ASP abbia scelto la posizione aventiniana, rifiutando il confronto sia con il Consiglio Comunale e con i Cittadini. Noi sappiamo, al contrario, che i cittadini hanno il diritto ed il dovere ad essere ascoltati e di partecipare alla proposta sanitaria, contrastando l’egemonia di certa politica che invece considera la Sanità solo come ambito di gestione del consenso elettorale.
L’incontro, pertanto, è aperto a tutti i cittadini, ai quali chiediamo di partecipare e di intervenire per un confronto di idee e proposte su questo importante argomento.

Dopo una breve introduzione del nostro consigliere Armando Turturici , i relatori Rosanna Moncada, Segretaria Generale CGIL Caltanissetta e Pieremilio Vasta, Coordinatore Regionale Rete Civica della Salute (organizzazione che partecipa ai tavoli di programmazione locale e regionale), parleranno rispettivamente della “Sanità Territoriale” e de “Il diritto e la responsabilità dei cittadini per il controllo e la co-programmazione dei servizi sanitari territoriali”.
L’incontro sarà moderato da Giovanni Ruvolo , e verrà concluso da Filippo Agostara del Direttivo di Futura.

Link dell’evento su Facebook: https://www.facebook.com/share/1HKF51AeSe/ “

You Might Also Like

Ucraina, centinaia di yemeniti reclutati dalla Russia: “Ingannati dagli Houthi”

Convegno di cultura “Maria Cristina di Savoia” di Caltanissetta, mercoledì 29 febbraio, alle ore 17.00, Santa Messa nella chiesa di Sant’Anna al Testasecca

Salta conduttura idrica in Via Libertà, traffico in tilt

Comunicato dei gruppi di opposizione in Consiglio comunale

Lo schiaffo della Spagna: per salvare Gaza annulla un contratto da 700 milioni con Israele

TAGGED:CronacaPolitica localeSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?