Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Piove e l’acqua va a mare. Non ci dicano poi che è colpa del cambiamento climatico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Piove e l’acqua va a mare. Non ci dicano poi che è colpa del cambiamento climatico
Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa

Piove e l’acqua va a mare. Non ci dicano poi che è colpa del cambiamento climatico

Last updated: 10/02/2025 7:37
By Sergio Cirlinci 312 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Quando l’acqua scarseggia si tira fuori il tema del cambiamento climatico

Nessuno nega il cambiamento climatico, ma proprio perchè non lo nega nessuno, assistere a scene come quelle che stanno succedendo in Sicilia in questi giorni, ha dell’assurdo e sa di beffa.

Piove abbondantemente su tutta la nostra provincia, da Mussomeli fino a Gela e in tutta la Sicilia, giornate nelle quali non sono mancati anche disagi, frane e smottamenti.

Giornate però che, pur creando apprensione, portano a pensare che gli invasi si stanno ben riempiendo per poter stare poi sereni quest’estate.

Peccato l’apprendere che le paratie della diga Disueri, Gela, come anche di altre in varie parti della Sicilia, vengono aperte facendo finire l’acqua a mare.

Una scena che si è già verificata ogni qualvolta piove abbondantemente.

Di interventi alla diga Disueri non se ne parla, come anche nelle altre che sono nella stessa situazione, il non poter superare cioè un certo quantitativo, vuoi per non collaudo, per lavori mai fatti o completati.

Però i nostri politici non lesinano promesse, vantandosi di milioni e milioni, stanziati, per lavori che non si vedono, che sono solo sulla carta o sono parole che vogliono dimostrare un fattivo comportamento, ma che al momento sa soltanto di una continua campagna elettorale.

Speriamo bene, Ad Maiora.

You Might Also Like

Pietrarossa Academy and Music Festival: al Teatro Margherita il concerto dei Giovani Flautisti con il M° Nicola Mazzanti e la direzione del M° Paolo Totti. Locandina

Elezioni provinciali, “Civici per il nostro Territorio”: “Stiamo lavorando per far conoscere l’idea alla base della nostra aggregazione

Terremoto in Tonga, sisma di magnitudo 7.1: allerta tsunami

Falliti i negoziati di Giorgia e Ursula. Arriva la stangata di Trump all’Ue: dazi al 30%

Giovedì 10 Luglio parte all’Arena San Pietro di Caltanissetta la 1^ Rassegna di Teatro “Per una città solidale. Giovedì a Teatro con noi”

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?