Quando l’acqua scarseggia si tira fuori il tema del cambiamento climatico
Nessuno nega il cambiamento climatico, ma proprio perchè non lo nega nessuno, assistere a scene come quelle che stanno succedendo in Sicilia in questi giorni, ha dell’assurdo e sa di beffa.
Piove abbondantemente su tutta la nostra provincia, da Mussomeli fino a Gela e in tutta la Sicilia, giornate nelle quali non sono mancati anche disagi, frane e smottamenti.
Giornate però che, pur creando apprensione, portano a pensare che gli invasi si stanno ben riempiendo per poter stare poi sereni quest’estate.
Peccato l’apprendere che le paratie della diga Disueri, Gela, come anche di altre in varie parti della Sicilia, vengono aperte facendo finire l’acqua a mare.
Una scena che si è già verificata ogni qualvolta piove abbondantemente.
Di interventi alla diga Disueri non se ne parla, come anche nelle altre che sono nella stessa situazione, il non poter superare cioè un certo quantitativo, vuoi per non collaudo, per lavori mai fatti o completati.
Però i nostri politici non lesinano promesse, vantandosi di milioni e milioni, stanziati, per lavori che non si vedono, che sono solo sulla carta o sono parole che vogliono dimostrare un fattivo comportamento, ma che al momento sa soltanto di una continua campagna elettorale.
Speriamo bene, Ad Maiora.
