Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte, mancano ancora documenti: i tempi si allungano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte, mancano ancora documenti: i tempi si allungano
CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità

Ponte, mancano ancora documenti: i tempi si allungano

Last updated: 14/02/2025 6:54
By Redazione 121 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Ennesima polemica a ciel sereno sul Ponte sullo Stretto, che però ha il merito di farci sapere che ora si sono allungati i tempi per arrivare all’approvazione definitiva del progetto.

I senatori M5S, Dolores Bevilacqua, Ketty Damante e Pietro Lorefice, hanno svelato che «mentre Salvini e Meloni fanno propaganda sul Ponte sullo Stretto, sulle carte della commissione Via manca ancora la firma del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.

Questo significa che mancano delle autorizzazioni propedeutiche fondamentali, così come lo è il passaggio al Cipess.

Il governo Meloni prende in giro i siciliani.

Il governo delle destre nel frattempo – sottolineano i senatori – ha pensato bene di prosciugare i 2 miliardi di euro di fondi di Sviluppo e coesione».

Sentite sull’argomento, fonti accreditate vicine al dossier chiariscono che «dopo che la commissione Via ha rilasciato il parere lo scorso 13 novembre, la società “Stretto di Messina” ha presentato i documenti che illustrano le compensazioni ritenute necessarie per mitigare gli impatti rilevati nelle osservazioni.

I documenti ora sono all’esame della commissione Via.

Ma, per definire la questione, la società deve anche presentare la documentazione contenente i motivi fondamentali per cui l’opera è da considerarsi “irrinunciabile”.

Tale documentazione dovrebbe, in realtà, essere frutto del lavoro dei ministeri Interno, Salute, Infrastrutture e Protezione civile.

Il tutto dovrebbe andare poi in Cdm.

Poi, il Mase acquisirà gli atti e, dopo l’ultimo passaggio in commissione Via, invierà il tutto alla Commissione Ue. Il documento del Cdm – sottolineano queste fonti – deve contenere l’indicazione di inviare gli atti a Bruxelles non per chiedere il parere, ma come informativa».

You Might Also Like

Le prime pagine di Giovedì 9 Gennaio 2025

Caltanissetta:”Gruppo organizzatore Sit-In contro la crisi idrica”

Caltanissetta: Domenica 27 Ottobre la “Festa dell’accoglienza” organizzata da “Futura – costruiamo insieme la città”

Nuovi pozzi e autobotti. Cocina, perchè questo immobilismo ?

Mozzarella Fiordilatte ritirata dal marcato per rischio presenza Escherichia coli, il Ministero: “Non consumare”. Nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?