Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cos’è l’infezione polimicrobica che ha colpito Papa Francesco: cause, sintomi e trattamento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cos’è l’infezione polimicrobica che ha colpito Papa Francesco: cause, sintomi e trattamento
CronacaRassegna stampa

Cos’è l’infezione polimicrobica che ha colpito Papa Francesco: cause, sintomi e trattamento

Last updated: 18/02/2025 6:36
By Redazione 115 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il bollettino sulle condizioni di Papa Francesco: cos’è, quali sono i sintomi e quali le terapie dell’infezione polimicrobica

Contents
Come sta Papa Francesco: l’ultimo bollettinoCos’è l’infezione polimicrobica delle vie respiratorie e quali sono le causeInfezione polimicrobica, sintomi e trattamento

Le condizioni di salute di Papa Francesco allarmano i fedeli, dopo il ricovero del pontefice al Policlinico Gemelli per il riacutizzarsi di una bronchite e l’insorgere di un’infezione alle vie respiratorie. Dagli esami è emerso quello che viene definito “un quadro clinico complesso” e si parla di una “infezione polimicrobica”. Cosa vuol dire e quali sono gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del Papa?

Come sta Papa Francesco: l’ultimo bollettino

In una nota della Sala Stampa della Santa Sede si sottolinea che il pontefice “continua ad essere apiretico e sta proseguendo la terapia prescritta. Le condizioni cliniche sono stazionarie”. Questa mattina, prosegue la nota della Santa Sede, ha ricevuto l’Eucaristia e successivamente si è dedicato “ad alcune attività lavorative e alla lettura di testi”.

La Sala Stampa prosegue: “Papa Francesco è toccato dai numerosi messaggi di affetto e vicinanza che continua a ricevere in queste ore; in particolar modo intende rivolgere il proprio ringraziamento a quanti in questo momento sono ricoverati in ospedale, per l’affetto e l’amore che esprimono attraverso i disegni ed i messaggi augurali; prega per loro e chiede che si preghi per lui”. Il Papa, quindi, non ha febbre ma nel bollettino del Gemelli di questa mattina era stato evidenziata la necessità di modificare la sua terapia e si è parlato di infezione polimicrobica delle vie respiratorie. 

Cos’è l’infezione polimicrobica delle vie respiratorie e quali sono le cause

Questa infezione è causata dalla presenza simultanea di due o più microrganismi patogeni nel tratto respiratorio. Si può trattare di batteri, ma anche di virus o funghi. Che possono interagire tra di loro aggravando il quadro e rendendo la diagnosi e il conseguente trattamento più complessi. 

Queste infezioni sono solitamente associate a polmoniti, broncopneumopatie croniche istruttivi e infezioni virali. L’infezione può dipendere anche dalle condizioni immunosoppressive che si verificano, per esempio, in pazienti oncologici o con Hiv. 

Infezione polimicrobica, sintomi e trattamento

I sintomi delle infezioni polimicrobiche variano in base a quali siano gli agenti e alla loro gravità. Solitamente consistono in febbre persistente, in tosse, in dispnea e difficoltà a respirare, ma anche in dolori al torace e astenia. Solitamente vengono trattate con antibiotici e con una terapia specifica in base ai risultati emersi dagli esami. Se ci si trova davanti anche a virus o funghi si aggiungono antivirali e antifungini. Tra i farmaci utilizzati c’è anche il cortisone. 

Fonte LANOTIZIAGIORNALE

You Might Also Like

Pensioni, la spesa decolla. Più 19% in cinque anni, pesa l’inflazione. Ciò mentre gli stipendi perdono il 10% del potere di acquisto

Gaza, l’ONU chiede un’indagine indipendente per la gestione degli aiuti umanitari di Israele

Asp Caltanissetta: affidamento del Servizio di interventi terapeutici/riabilitativi comportamentali e cognitivo comportamentali secondo PTI

Donald Trump contro Bruce Springsteen: “Imbecille senza talento”

La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta è alla ricerca di diverse figure da inserire nelle proprie strutture

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?