Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Asp Caltanissetta: Al via il “Programma Nazionale Equità della Salute 2021-2027, attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Asp Caltanissetta: Al via il “Programma Nazionale Equità della Salute 2021-2027, attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà
CronacaRassegna stampaSanità

Asp Caltanissetta: Al via il “Programma Nazionale Equità della Salute 2021-2027, attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà

Last updated: 21/02/2025 10:57
By Redazione 271 Views 2 Min Read
Share
SHARE

In virtù del “Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027” (PNES) l’ASP di Caltanissetta, grazie alle somme ricevute del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FES), investe per il 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐪𝐮𝐨 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨.

Il 28 maggio 2024, l’ASP di Caltanissetta ha siglato una convenzione con l’INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e il Contrasto delle Malattie della Povertà), garantendosi un 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟐.𝟒𝟔𝟐.𝟔𝟖𝟕,𝟑𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨. Questi fondi verranno impiegati per potenziare la medicina di prossimità, facilitando l’accesso alle cure per i soggetti più fragili e assicurando loro un’assistenza sanitaria adeguata.

Da ieri sono 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐨𝐝𝐨𝐧𝐭𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 dedicati all’assistenza sanitaria gratuita per le fasce più vulnerabili della popolazione e la presa in carico dei primi pazienti.

Gli ambulatori, già attivi presso il P.O. “S. Elia” di Caltanissetta (palazzina C) e i Poliambulatori di Sommatino e Santa Caterina Villarmosa – ai quali se ne aggiungeranno altri successivamente – offriranno prestazioni di odontoiatria sociale, tra cui l’installazione di protesi dentarie gratuite per coloro che si trovano in condizioni di difficoltà socio-economica. A eseguire le prestazioni sarà il Dott. Tancredi Milisenna, Specialista incaricato nell’ambito del programma.

Il linea con il Piano Operativo dell’INMP, l’ASP di Caltanissetta sta implementando un piano di interventi per offrire assistenza medica specialistica gratuita, oltre alla fornitura di farmaci, dispositivi medici e protesi odontoiatriche. Per raggiungere un bacino d’utenza sempre più ampio il progetto include anche l’acquisto di due ambulatori mobili, oltre agli spazi già esistenti, e vede il coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore che avranno il compito di individuare, orientare e supportare le persone a rischio di esclusione dai servizi sanitari.

You Might Also Like

Partitissima torna martedì alle 21 su TFN: una puntata da non perdere tra colpi di scena e grandi protagonisti del calcio dilettantistico siciliano

Raffica di dimissioni di dirigenti è fuga dall’assessorato fantasma. Al dipartimento Acque lasciano l’incarico 48 ingegneri responsabili delle dighe

L’era del deconsumismo: ora la spesa si fa pensando al risparmio

Caltanissetta, Guardia di Finanza sequestra 12mila articoli di Halloween non sicuri

Sicilia: Si dimette l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, al suo posto pronto a tornare Sammartino

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?