Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Salvini tifa Trump dopo lo scontro con Zelensky: «Basta guerra». Calenda per la piazza pro-Kiev tagga Renzi e Schlein (e pure Tajani che risponde)
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Salvini tifa Trump dopo lo scontro con Zelensky: «Basta guerra». Calenda per la piazza pro-Kiev tagga Renzi e Schlein (e pure Tajani che risponde)
CronacaPoliticaRassegna stampa

Salvini tifa Trump dopo lo scontro con Zelensky: «Basta guerra». Calenda per la piazza pro-Kiev tagga Renzi e Schlein (e pure Tajani che risponde)

Last updated: 01/03/2025 9:36
By Redazione 144 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il vicepremier leghista è stato tra i primissimi (e unico nel governo) a ribadire la sua vicinanza al presidente Usa, dopo la lite alla Casa Bianca con il presidente ucraino

Contents
Le critiche dall’opposizione: «Bullismo di Stato, troppi “leader” europei omaggiano Trump»Tajani e l’invito alla prudenza

«Obiettivo pace, basta con questa guerra!» scrive Matteo Salvini postando sui social uno dei momenti più incandescenti dello scontro tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump, che si è concluso con un nulla di fatto sulle terre rare e la partenza del leader ucraino dalla Casa Bianca. E non serve certo il «Forza Trump» che chiude al commento per capire da che parte stia il vicepremier. Pochi minuti prima, al Forum in Masseria, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva speso per il tycoon parole al miele, attaccando invece la “fragile” Europa: «Trump è la campanella dell’ultimo giro anche per l’Europa stessa. Trump è il futuro con tutte le sue incognite. C’è fiducia nel fatto che possa cambiare in positivo la storia dell’Occidente e anche la nostra, economicamente parlando».

Le critiche dall’opposizione: «Bullismo di Stato, troppi “leader” europei omaggiano Trump»

Di segno completamente opposto sono i commenti che arrivano dall’opposizione. Dal Pd Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, parla di «bullismo di Stato». Secondo la politica campana quello che è avvenuto nello Studio ovale, con le urla e le accuse reciproche tra i leader, rappresenterebbe «il punto più basso della storia degli Usa». non manca un’esortazione all’Occidente e una stoccata a Palazzo Chigi: «Il mondo libero e l’Europa agiscano senza tentennamenti: non è più tempo di giocare a nascondino e anche per Giorgia Meloni è il momento di dire da che parte sta».

Durissimo invece il segretario di Azione Carlo Calenda, che ha accusato i «”leader” europei» di essere andati a «fare il loro omaggio feudale a Trump». E ha invece elogiato Zelensky per il suo «coraggio e dignità». Ha poi lanciato un appello a tutti i leader delle forze che «hanno sostenuto l’Ucraina»: scendere in piazza domenica per dimostrare solidarietà a Zelensky e «per un risveglio dell’Europa». Invitati direttamente la segretaria dem Elly Schlein e il segretario di Forza Italia Antonio Tajani: «Ora l’Europa si difende in Ucraina. Uniamo le forze, non possiamo più stare in silenzio».

Tajani e l’invito alla prudenza

È un invito alla prudenza quello che arriva dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dopo lo scontro alla Casa Bianca tra Zelensky e Trump: «È un momento di grande tensione, per questo bisogna tenere i nervi saldi – dice Tajani a Radio1- reagire con grande calma e vedere quale sarà l’evoluzione dopo questo colloquio, che certamente non è andato bene. Vediamo come si sviluppa la situazione anche della trattativa che ci dovrà essere tra Stati Uniti, Russia, anche l’Ucraina ci dovrà essere, ed anche l’Europa, che deve essere unita e parlare con una voce sola. E’ un passaggio delicato, dobbiamo essere molto prudenti».

You Might Also Like

La deputata trumpiana che ha esultato per la morte del Papa

Ancipa: Il presidio continua

Il gas supera la soglia dei 50 euro al megawattora. Da oggi stop ai flussi russi attraverso l’Ucraina

Il Risiko Club Ufficiale Caltanissetta presente alla Festa di Primavera. Locandina

Reddito di povertà in Sicilia, in novantamila resteranno a bocca asciutta ma c’è uno spiraglio

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?