Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: CRI, raccolta fondi per le famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla il 10 dicembre del 2024
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: CRI, raccolta fondi per le famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla il 10 dicembre del 2024
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: CRI, raccolta fondi per le famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla il 10 dicembre del 2024

Last updated: 03/03/2025 7:45
By Redazione 229 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Siamo grati e contenti che la CRI, come descritto dalla nota inviataci, si sia fatta carico di questa raccolta fondi per aiutare questa famiglie, invito che avevano lanciato tempo fa da queste pagine, chiamandolo “fondo di solidarietà“. Invitiamo tutti i cittadini a contribuire

“La Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta, su invito di alcuni cittadini nisseni ed in ossequio ai suoi principi solidaristici, ha deciso di mettere a disposizione la propria organizzazione per una raccolta fondi straordinaria per sostenere i cittadini interessati dall’evento calamitoso che ha colpito alcune famiglie residenti in via Redentore e vicolo scilla il 10 dicembre 2024. La situazione di pericolo venutasi a creare ha costretto numerosi nuclei familiari ad abbandonare le proprie abitazioni, trovandosi improvvisamente in condizione di vulnerabilità.

L’iniziativa mira a fornire un aiuto concreto alle persone colpite, attraverso una raccolta fondi dedicata a sostenere i nuclei familiari nel pagamento delle spese di professionisti e ditte incaricate indispensabili a verificare, e certificare, la possibilità di rientro in sicurezza nelle proprie abitazioni, come previsto dalla legge.

Di fatti devono essere i proprietari delle abitazioni a provvedere, a proprie cura spese ed oneri, a tali adempimenti tecnici senza i quali non sarà possibile prevedere il rientro nelle proprie abitazioni, fermo restando che tali attività dovranno dare esito positivo, o saranno successivamente prescritti dei lavori di adeguamento.

Per partecipare alla raccolta fondi, è possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario ai seguenti dati:

IBAN: IT64S0623016700000015280024

Intestazione: Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta

Causale: Liberalità per cittadini Via Redentore

La Croce Rossa Italiana di Caltanissetta – spiega il Presidente Santina Sonia Bognanni  – mette a disposizione la propria struttura organizzativa per aiutare queste famiglie, lo abbiamo già fatto su incarico e con oneri del Comune di Caltanissetta attraverso il Pronto Intervento Sociale del Distretto D8, lo stiamo continuando con il Fondo Povertà Estrema per alcune famiglie che rientrano ne requisiti di legge per beneficiare di agevolazioni ed aiuti concreti, ma vogliamo continuare con  questa nuova attività di supporto con beneficio per tutte le famiglie con il chiaro obbiettivo di permettere il prima possibile il rientro nelle proprie case, ma come abbiamo già discusso con alcuni dei residenti interessati, il percorso è lungo e soprattutto costoso. Il reperimento di risorse economiche di natura privata, come in questo caso, non risulterebbe vincolata a parametri ben precisi che la legge impone per l’utilizzo di fondi pubblici per attività sociali, quali ad esempio soglie ISEE, che non possono permettere interventi a carattere trasversale nei confronti di tutti i cittadini interessati ma soltanto su alcune famiglie che hanno i requisiti di legge. Non possiamo esimerci come Croce Rossa di impegnarci ulteriormente in questa missione, speriamo che anche i nostri concittadini e soprattutto le aziende possano dare importanti contributi economici, la solidarietà della nostra comunità è fondamentale in momenti come questi. Ogni gesto di generosità può fare la differenza per i nostri concittadini che stanno affrontando questa difficile prova. Invitiamo tutti i cittadini, le aziende e le associazioni del territorio a unirsi a questa iniziativa, affinché nessuno venga lasciato solo in questa seconda fase, sicuramente meno critica della prima, che ovviamente ha un impatto non indifferente nella vita, e soprattutto nel futuro, dei nostri concittadini.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta ai seguenti recapiti:

📞 093425999 📧 caltanissetta@cri.it “

You Might Also Like

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età

Conclave, il cardinale Becciu verso un passo indietro. Reina: “Non è il tempo di equilibrismi o rivalse”

Hotel assegnato a nipote Brusca.L’Antimafia avvia valutazioni. Era stato sequestrato nel 2020

Kiev sotto attacco e Varsavia in allerta: la guerra di Putin sfiora i confini della NATO

Giornata dell’Unità Nazionale, Mattarella: “Rendere concreta la pace”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?