Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I consumi in Italia sono fermi al palo. Allarme del Codacons secondo cui le famiglie italiane sono ormai costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I consumi in Italia sono fermi al palo. Allarme del Codacons secondo cui le famiglie italiane sono ormai costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

I consumi in Italia sono fermi al palo. Allarme del Codacons secondo cui le famiglie italiane sono ormai costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute

Last updated: 03/03/2025 18:01
By Redazione 103 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I consumi in Italia sono fermi al palo. Il Codacons: le famiglie italiane costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute

Davanti all’economia italiana che arranca, a preoccupare sono i consumi che sembrano sempre più fermi al palo. “I dati sul Pil del 2024 diffusi oggi dall’Istat attestano ancora una volta la mancata ripartenza dei consumi in Italia, con la spesa delle famiglie che registra una marcata flessione in alcuni comparti chiave”.

Lo afferma il Codacons, che torna a chiedere al governo misure davvero efficaci sul fronte della spesa e del potere d’acquisto. “La spesa per consumi finali delle famiglie residenti continua a registrare una crescita irrilevante, salendo nel 2024 dello 0,4% rispetto allo 0,3% nel 2023 – spiega il Codacons – Ma ciò che desta particolare preoccupazione è come le famiglie abbiano modificato i propri consumi: lo scorso anno per alimentari e bevande non alcoliche la spesa degli italiani è scesa secondo l’Istat del -0,3%, il che significa che i cittadini hanno apportato tagli a cibi e bevande in tavola”.

I consumi in Italia sono fermi al palo. Allarme del Codacons secondo cui le famiglie italiane sono ormai costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute

Si comprano sempre meno vestiti e scarpe, col settore abbigliamento e calzature che ha registrato una flessione dei consumi del -3,6%. Ma in sensibile calo è anche la spesa per la salute (-3,7%) e quella per lo svago, con la componente ricreazione, sport e cultura che segna una contrazione del -1,6%. “Numeri che ancora una volta dimostrano l’esigenza di intervenire con misure efficaci per far ripartire i consumi interni, che rappresentano il vero motore della nostra economia”, conclude il Codacons.

Fone LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Francia nel caos, cade governo Barnier. Oggi parla Macron

È morto Ludovico Peregrini, lo storico ‘Signor No’ di Rischiatutto con Mike Bongiorno

Ponte Morandi, sette anni fa il crollo che spezzò 43 vite

Scudo e sconto ai politici: il condono è retroattivo

Caltanissetta Servizio Asacom: Chiarimenti in merito alla prosecuzione del servizio nell’anno scolastico in corso

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?