Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lollobrigida: “Ostriche non siano bene di lusso”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lollobrigida: “Ostriche non siano bene di lusso”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Lollobrigida: “Ostriche non siano bene di lusso”

Last updated: 04/03/2025 15:46
By Redazione 257 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“L’impegno è quello di abbassare l’Iva per contrastare il prezzo, mettere più utenti possibili nella condizione di poter acquistare questo prodotto”

“Le ostriche sono un bene di lusso perché sono care, non è che la natura le ha fatte di lusso”. Lo ha detto il ministro per l’Agricoltura e la sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine della degustazione in Senato delle ostriche di Goro.

“Sono passato a salutare i pescatori di Goro, che rappresentano una realtà molto importante, purtroppo colpita in maniera drammatica dal fenomeno della fluttuazione di abbondanza del granchio blu, cioè una proliferazione della specie che ha messo in ginocchio gli acquacultori”, ha aggiunto.

“Il governo -ha evidenziato- è intervenuto in maniera massiccia, nominando un commissario, stanziando 49 milioni circa di euro, complessivi per il settore, riuscendo quindi a compensare quelle criticità, ma la compensazione delle criticità non può che avere una visione strategica davanti, che significa riuscire ad utilizzare i prodotti e a valorizzarli, che possono mettere in condizione le comunità colpite di resistere e sopravvivere in questa fase, e rilanciare la propria attività”.

“Non rinunciamo certamente al mercato legato alla venericoltura e alla mitilicoltura -ha detto ancora- però accanto a queste, abbiamo valorizzato il granchio blu, abbiamo detto fin dalla prima visita che era un problema, ma poteva essere una risorsa, e grandi investitori stanno intervenendo in questo settore, anche con fondi privati, per creare una filiera competitiva di quel prodotto. E accanto abbiamo ovviamente alcuni prodotti che sono più resistenti al granchio blu, tra cui le ostriche“.

“Le ostriche sono un bene di lusso perché sono care, non è che la natura le ha fatte di lusso, e quindi avere anche la possibilità di una fiscalità in linea con la fiscalità che esiste nel resto, nel resto d’Europa, mette i nostri acquacultori nella condizione di competere alla pari, e questo è lo sforzo che stiamo facendo”, ha spiegato ancora.

“L’impegno che abbiamo assunto, è quello di abbassare l’Iva per contrastare il prezzo, mettere più utenti possibili nella condizione di poter acquistare, di poter accedere a questo prodotto, che non deve essere di lusso, perché è un prodotto sano, che viene da un prezioso lavoro degli acquacultori, in questo caso ovviamente si tratta di ostriche di allevamento, e può mettere in condizione di creare ricchezza e reddito per queste categorie che sono per noi strategiche ed importanti”, conclude il titolare dell’agricoltura.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Perchè nel 2025 diremo addio alle cartelle esattoriali e cosa cambia per i contribuenti

Caltanissetta: dopo 85 giorni arriva dal comune la richiesta di calamità naturale per gli eventi del 10 dicembre 2024

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 31 Luglio 2025

Morta in ospedale a Palermo, i parenti: “Nessuno ci ha avvertito”. L’azienda ospedaliera: “Non rispondevano al telefono”

Mazzarino, trovati due fucili e cartucce in un terreno

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?