Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SIFUS SANITÀ: “Basta trucchi e trucchetti finalizzati a ritardare la stabilizzazione degli OSS dell’ Asp di Caltanissetta. Si rispetti la “Madia” o solleveremo ala questione in giudizio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > SIFUS SANITÀ: “Basta trucchi e trucchetti finalizzati a ritardare la stabilizzazione degli OSS dell’ Asp di Caltanissetta. Si rispetti la “Madia” o solleveremo ala questione in giudizio
CronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità

SIFUS SANITÀ: “Basta trucchi e trucchetti finalizzati a ritardare la stabilizzazione degli OSS dell’ Asp di Caltanissetta. Si rispetti la “Madia” o solleveremo ala questione in giudizio

Last updated: 05/03/2025 12:49
By Redazione 191 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Mentre l’ARS di accinge, senza pudore, a raddoppiare gli stipendi ai mega-manager del servizio sanitario i mega-manager medesimi, ad esempio a Caltanissetta, introducono nella procedura finalizzata ad accertare il raggiungimento dei 36 mesi, e quindi del diritto alla stabilizzazione degli OSS, meccanismi di calcolo che i 36 mesi li allontanano senza farli raggiungere.
Ciò si registra, tra l’altro in palese contrasto con la norma “Madia” che autorizza le amministrazioni al fine di ridurre il precariato, ridurre il ricorso ai contratti a termine e valorizzare la professionalità acquisita dal personale ad assumere con contratti a tempo indeterminato senza frapporre alcun meccanismo ostativo.
Per queste ragioni, invitiamo il Dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta a rivedere la propria posizione semplificando la procedura di accesso al bando in maniera da procedere con la stabilizzazione del personale socio sanitario (OSS )al raggiungimento dei 36 mesi di lavoro.
Ricordiamo a noi stessi che l’ASP di Caltanissetta, e’ l’unica in Sicilia ad agire in controtendenza rispetto le altre e pertanto, a non aver stabilizzato gli OSS. Al contrario, l’ASP , anziché stabilizzarli, gli ha ridotto il numero delle ore lavorative a 24 settimanali, determinando di fatto, turni massacranti, la presenza di un solo OSS di notte a piano anziché 4/ 5 a seconda di quanti sono i reparti, la presenza di un solo OSS con il dono dell’obbiguita’ per 2 reparti, turni di 2 notti consecutive, ecc. Ovviamente, queste condizioni estreme di lavoro che contestiamo, penalizzano direttamente o indirettamente i pazienti.
Per queste ragioni, in ogni caso, informeremo il Presidente della Regione Schifani in maniera che si assuma le proprie responsabilità e, qualora dovesse continuare ad andare avanti questa strategia che mortifica il diritto alla stabilizzazione, saremo costretti a sollevare la questione in giudizio.
Laura Mantione – Costituente SIFUS SANITÀ
Maurizio Grosso – Segretario Generale SiFUS”

You Might Also Like

Mutui, con il taglio Bce rata variabile più leggera Ora cala anche il fisso

Caltanissetta, contrasto all’immigrazione clandestina: la Polizia di Stato rintraccia tre irregolari.

Bavaglio alla stampa, cala il silenzio sulle ultime indagini antimafia

Il Comune di Caltanissetta invitato al Forum PA: il progetto A.S.Ab tra i più innovativi sulle politiche abitative

Carta del diritto all’uguaglianza genitoriale e tutela delle relazioni familiari

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?