Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Asp di Caltanissetta, trale prime in Sicilia, con la delibera del 21 febbraio 2025, definisce gli ambiti territoriali delle Aggregazioni Funzionali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’Asp di Caltanissetta, trale prime in Sicilia, con la delibera del 21 febbraio 2025, definisce gli ambiti territoriali delle Aggregazioni Funzionali
CronacaRassegna stampaSanità

L’Asp di Caltanissetta, trale prime in Sicilia, con la delibera del 21 febbraio 2025, definisce gli ambiti territoriali delle Aggregazioni Funzionali

Last updated: 05/03/2025 18:16
By Redazione 195 Views 1 Min Read
Share
SHARE

In ottemperanza al processo di riorganizzazione dell’Assistenza Territoriale definito dal “Piano della rete territoriale di assistenza della Regione Siciliana” approvato con D.A. 1294 del 2022 sono state istituite le AFT del Ruolo Unico della Medicina Generale con il compito di ridefinire e rafforzare la presenza dell’assistenza primaria al servizio degli utenti, oltre a garantire una maggiore integrazione con l’operato degli altri servizi sia ospedalieri che territoriali.

Nella provincia di Caltanissetta sono state istituite le AFT di Medicina Generale che operano nei seguenti ambiti territoriali: – Gela – Gela – Butera – Delia- Riesi- Sommatino- Caltanissetta -Resuttano – S. Caterina Villarmosa- Caltanissetta – San Cataldo -Serradifalco-Milena-Bompensiere- Montedoro-Marianopoli- Mussomeli-Vallelunga-Villalba-Sutera-Acquaviva Platani-Campofranco- Niscemi-Mazzarino.

L’istituzione della AFT garantisce la diffusione capillare dei presidi dei medici del ruolo unico di assistenza primaria in tutto il territorio provinciale assolvendo ai compiti di realizzare nel territorio la continuità dell’assistenza, estesa all’intero arco della giornata e per sette giorni alla settimana oltre a garantire la continuità dell’assistenza anche mediante l’utilizzo della ricetta elettronica dematerializzata, del fascicolo sanitario elettronico (FSE) e il continuo aggiornamento della scheda sanitaria individuale informatizzata, per una efficace presa in carico e garanzia di continuità delle cure.

You Might Also Like

Sospensione demolizione Antenna Rai. Di chi adesso è la responsabilità?

Ondata di calore. Il sindaco Tesauro invita a rispettare le indicazioni della Protezione Civile

Per la cura del verde pubblico disponibili nuove opportunità di collaborazione per cittadini e aziende

ASP Caltanissetta: Gennaio è il mese internazionale della prevenzione del Tumore Collo dell’Utero

Caso Open Arms, le ong: “Chi sono gli illegali? Salvare non è reato, impedirlo sì”

TAGGED:Asp CaltanissettaCronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?