Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Botulino in conserva vegetale, Marano (M5s) e Tanasi: “Rendere noto prodotto per evitare rischi per chi lo ha già acquistato”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Botulino in conserva vegetale, Marano (M5s) e Tanasi: “Rendere noto prodotto per evitare rischi per chi lo ha già acquistato”
CronacaPoliticaRassegna stampaSalute & Benessere

Botulino in conserva vegetale, Marano (M5s) e Tanasi: “Rendere noto prodotto per evitare rischi per chi lo ha già acquistato”

Last updated: 06/03/2025 6:36
By Redazione 107 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Nota congiunta della deputata regionale, che è anche presidente dell’Intergruppo parlamentare Ars per la tutela dei consumatori, e del Segretario nazionale del Codacons

“La notizia della sindrome paralizzante che ha colpito un siciliano e causata dalla presenza di una tossina botulinica in una conserva vegetale ci sconvolge e ci preoccupa. È inaccettabile l’idea che in circolazione vi siano prodotti in grado di causare gravi danni alla salute delle persone o, peggio ancora, di mettere a rischio la loro stessa vita”.

Lo affermano in una dichiarazione congiunta la deputata regionale M5s, Jose Marano, che è anche presidente dell’Intergruppo parlamentare Ars per la tutela dei consumatori, e il Segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi.

“La commercializzazione del prodotto – proseguono Marano e Tanasi – è stata bloccata in tutta Italia ma questo non basta. È indispensabile rendere noto marchio e nome del prodotto per evitare rischi per chi lo ha già acquistato”.

You Might Also Like

Meteo: Prossime ore, forti Temporali in arrivo, le aree a rischio

Caltanissetta: In consiglio comunale, dopo le dimissioni, da consigliere del forzista Adornetto, entra Giusy Mosca

Cento anni di Camilleri, celebrazioni in programma a Taormina. Amata: “Sarà una festa dell’arte e del pensiero”

Consegna dei lavori per la nuova sala operatoria dell’ospedale Santo Stefano di Mazzarino: un passo avanti pe la sanità locale

Feudo Mimiani, avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento del bene confiscato alla mafia per progetti di agricoltura sociale

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?