Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Montante: questore Milano, “fui inviato a Caltanissetta per inchiesta come forma garanzia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caso Montante: questore Milano, “fui inviato a Caltanissetta per inchiesta come forma garanzia”
CronacaRassegna stampa

Caso Montante: questore Milano, “fui inviato a Caltanissetta per inchiesta come forma garanzia”

Last updated: 10/03/2025 13:00
By Redazione 206 Views 1 Min Read
Share
SHARE

 (Adnkronos) – “Io fui mandato a Caltanissetta come questore proprio perché c’era l’indagine Montante. Quale forma di garanzia.

Perché per il mio percorso professionale era stato scelto un questore che fosse lontano dai rapporti siciliani”.

Lo ha detto il questore di Milano, Bruno Megale, deponendo come teste nel cosiddetto ‘maxi processo’ sul Sistema Montante, che vede imputati, oltre all’ex leader di Confindustria Sicilia Antonello Montante, diversi imprenditori, investigatori e politici.

Nel 2016, l’allora Capo della Polizia aveva inviato Megale in Sicilia per blindare l’indagine su Montante della Squadra mobile.

E Megale aveva alzato un muro quando gli vennero chieste notizie sull’indagine che vedeva coinvolto anche il colonnello Giuseppe D’Agata.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Un lettore ci scrive: “Toti Petrantoni, Assessore super partes”

Regione Siciliana e i bicchierini da caffè. “Ah che bell’ ‘o cafè”… nel bicchierino personalizzato

Accesso agli atti un diritto per cittadini e consiglieri, negarlo, tranne in alcuni casi, è illegittimo e può avere conseguenze di natura amministrativa, giurisdizionale, disciplinare e penale

Caltanissetta, 112 Infermieri Stabilizzati. Un nuovo capitolo per la sanità nissena

Caltanissetta: Martedì 18 Marzo alle ore 17.30, tavola rotonda, nella sala conferenze della Sicilbanca, dal titolo “Promuovere i diritti di tutte le persone con disabilità”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?