Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Truffe al Sistema sanitario,67 misure cautelari in Campania
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Truffe al Sistema sanitario,67 misure cautelari in Campania
CronacaRassegna stampa

Truffe al Sistema sanitario,67 misure cautelari in Campania

Last updated: 12/03/2025 12:14
By Redazione 96 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Mazzette per certificati di morte e del Dna

Cinquanta euro per il certificato di morte naturale e settanta per il test del Dna in caso di cremazione: è questo il tariffario della nuova frontiera del business del «caro estinto», che i ha portato all’arresto, tra carcere e domiciliari, di 67 persone.

Tra i destinatari delle misure cautelari anche cinque dirigenti medici (per intascavano i
soldi delle imprese funebri) e diversi impiegati dell’Asl Napoli 1 Centro, oltre a impiegati comunali
dell’ufficio di stato civile e una trentina di imprenditori delle pompe funebri (due dei quali nel
frattempo deceduti) insieme con diversi intermediari.
Decine di kit per l’esame del Dna dell’Asl Napoli 1 Centro sono stati sequestrati dai militari del
Nas negli uffici delle imprese nel corso delle perquisizioni eseguite contestualmente alla notifica degli arresti.

Oltre ai kit, sequestrate somme in denaro da quantificare e oltre 30mila euro come disposto
dal decreto del gip.

Il distretto sanitario nel quale si è concentrata l’attività investigativa è quella della zona del Chiatamone, a Napoli, dove in passato già erano emersi episodi relativi ai cosiddetti falsi invalidi.

You Might Also Like

Caltanissetta, regolamentazione viabilità per permettere lo svolgimento della Festa dell’Arma

Spagna, la mossa anti-dazi di Sanchez da 14 miliardi che piace anche all’opposizione italiana: “Meloni prenda esempio invece di andare al Tg1”

Caltanissetta e il “bandwagon”: cambiare idea è un segno di intelligenza, ma delle volte è una vera mancanza di rispetto nei confronti di chi vota e crede in un programma

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Terza giornata di gioco del 2° Torneo interno. Foto

Whatsapp, Instagram e Facebook down: dagli Usa all’Italia problemi per le piattaforme Meta

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?