Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “La scelta”, autoritratto di un uomo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “La scelta”, autoritratto di un uomo
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“La scelta”, autoritratto di un uomo

Last updated: 13/03/2025 9:39
By Redazione 101 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Urban Center. Giornalista coraggioso e indipendente, Sigfrido Ranucci ha presentato il suo libro dove si racconta come professionista e lo fa parlando anche delle sue fragilità

Più di trecento persone hanno accolto con interesse e curiosità Sigfrido Ranucci in un incontro organizzato da Marilia Di Giovanni (libraia) con la partecipazione di Maria Olivella Rizza, docente universitaria.
Giornalista coraggioso e indipendente, forse il più querelato in Italia, ha presentato “La scelta”, edito
da Bompiani.

Il libro ha venduto più di cinquantamila copie ed è l’autoritratto di un uomo che, nonostante la pressione costante della realtà non smette mai di chiedersi e di chiederci: “Qual è la scelta giusta?”.
La forza di Report (il programma che ha fatto la storia nell’ambito del giornalismo investigativo in tv) è nella scelta di offrire ai cittadini spaccati di realtà, di verità.

Nel libro il giornalista si racconta come professionista e come uomo, e lo fa a testa alta, raccontando anche le sue fragilità.
Ha fatto del giornalismo di inchiesta la sua ragione di vita.
Anche fare il giornalista oggi è una scelta.

Se n’è mai pentito? «Non so se saprei fare altro. Mi ha sempre appassionato il racconto, l’idea di poter essere utile alle persone e soprattutto ai più fragili e credo che la sintesi sia nel giornalismo
di inchiesta, nel cercare di illuminare le zone d’ombra e provare a consegnare alle generazioni future un mondo migliore».

In Italia c’è libertà di stampa, anche in riferimento alla “legge bavaglio”?
«Il tema della legge bavaglio è serio perché ci stiamo indirizzando verso una sorta di oblio di Stato. Le leggi che hanno approvato ultimamente, il carcere per i giornalisti che veicolano informazioni illecitamente raccolte è un paradosso. Basti pensare alle inchieste che sono state fatte da Report anche con alcuni consorzi di giornalismo internazionale come ICIJ che con “Panama papers”
hanno rivelato al mondo i paradisi fiscali e sono stati premiati con il Pulitzer: per questo e qui si
rischia il carcere, vuol dire che qualcosa non funziona».
È il giornalista più querelato, sotto scorta da tre anni. Le manca qualcosa rispetto a prima?
«Non ho mai frequentato salotti o società bene. Essendo sempre uno che ha vissuto in strada vivo la scorta come una sorta di famiglia allargata. Certo, magari vorresti avere i tuoi momenti di intimità e in alcuni momenti non li puoi avere, però alla fine devo dire che tutti i ragazzi che ho avuto al fianco fino ad ora, sono stati tutti deliziosi. Hanno condiviso un percorso di strada e un progetto di vita e li ringrazio».
Era il 2006 quando Milena Gabanelli la chiamò per entrare a far parte di Report.

Aveva detto di no a Floris, a Santoro. Come mai accettò?
«Perché il mio direttore Roberto Morrione era andato in pensione e non essendo più possibile quel tipo di giornalismo, decisi di accettare. Ed è stata la mia fortuna. È un progetto che scelgo giornalmente di difendere. È bellissimo, entusiasmante ma molto faticoso”

You Might Also Like

CGIL, CISL E UIL: l’Amministrazione comunale di Caltanissetta, ignorandole, dimentica cha le organizzazioni sindacali svolgono un ruolo cruciale nella nostra società

Meloni agli Stati generali dei commercialisti: “Fisco deve aiutare e non opprimere”

Le prime pagine di Martedì 28 Gennaio 2025

Referendum abrogativi 2025,  esercizio del diritto di voto degli elettori fuori sede

Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: “Mancano i contenuti”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?