Il Ministero della Cultura (MIC) ha annunciato l’intenzione di bandire, nel corso del 2025, nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 1.000 diplomati nel ruolo di Assistente. Questa iniziativa, delineata nel Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025-2027 approvato il 30 gennaio 2025, prevede due procedure concorsuali distinte:
- Concorso per 800 Assistenti: autorizzato dal DPCM del 17 dicembre 2024.
- Concorso per 200 Assistenti: autorizzato dal DPCM dell’11 maggio 2023.
Questi bandi rappresentano un’importante opportunità per coloro che aspirano a lavorare nel MIC, soprattutto considerando che l’ultimo concorso per Assistenti risale al 2019.
Per partecipare, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado; tuttavia, anche i laureati possono presentare domanda.
Sebbene le procedure siano pianificate per il triennio 2025-2027, è probabile che i bandi vengano pubblicati entro il 2025, dato che erano già previsti nel precedente triennio e hanno già ottenuto le necessarie autorizzazioni.
Le selezioni avverranno tramite valutazione dei titoli ed esami, che potranno includere una o più prove scritte e orali. I dettagli specifici sulle prove e su eventuali requisiti aggiuntivi saranno indicati nei bandi ufficiali al momento della loro pubblicazione.
Per ulteriori informazioni e per consultare il PIAO 2025-2027, è possibile visitare il sito ufficiale del Ministero della Cultura.
