Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: FIALS CONFSAL: lettera al D.G e al D.S. dell’ASP di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > FIALS CONFSAL: lettera al D.G e al D.S. dell’ASP di Caltanissetta
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità

FIALS CONFSAL: lettera al D.G e al D.S. dell’ASP di Caltanissetta

Last updated: 27/03/2025 11:40
By Redazione 499 Views 8 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“A circa un anno dall’insediamento della Direzione Strategica è tempo di analizzare quante tra le aspettative e rivendicazioni sindacali a favore dei dipendenti, proposte e rappresentate in vari incontri, sono state portate a compimento e quante disattese o inspiegabilmente in stasi.La loro somma algebrica è decisamente negativa.Si parte dal mancato avvio della contrattazione decentrata del contratto 2019/2021, si è solo chiesto di regolamentare alcune limitate parti del nuovo CCNL, di interesse aziendale, il resto evidentemente non ha nessuna valenza per la Direzione Strategica.Il conferimento degli incarichi di funzione una chimera. Ad oltre otto mesi dal bando si è provveduto soltanto alla prima fase di valutazione di ammissione e relativa della pubblicazione degli idonei per la parte Amministrativa e Tecnica, per la componente Sanitaria stallo, silenzio assordante. Non si intravede quando il procedimento di assegnazione vedrà concluso il suo iter. Nella delegazione trattante del 03 ottobre 2024, il Direttore Amministrativo aveva preso precisi impegni, assicurando l’avvio delle procedure entro fine anno (2024!), sicuramente non abbiamo compreso a quale anno si riferiva.Si rammenda alla Direzione Strategica che tali incarichi sono attesi da numerosi dipendenti, in atto facenti funzione di Coordinamento, senza riconoscimento economico, al fine di sanare una situazione di vero e proprio sfruttamento lavorativo di quanti per abnegazione e senso di servizio fanno si che decine di reparti ospedalieri e U.O. giornalmente e normalmente erogano le proprie attività sanitarie all’utenza.La dolorosa questione dei precari assunti con graduatorie cronologiche, unica ASP della Sicilia dove a tutt’oggi la questione non ha trovato soluzione. Si spera che con la pronuncia del TAR Sicilia l’ASP di Caltanissetta provveda, con immediatezza, a chiudere il capitolo delle stabilizzazioni per queste Lavoratrici e Lavoratori i quali, con contratto in scadenza al 31/03/2025, a tutt’oggi non sanno nulla del loro futuro lavorativo. Per questa incertezza assistiamo ad una continua emorragia di personale specializzato i quali, nel perdurare di detta siffatta situazione, accettano incarichi e offerte di contratti lavorativi provenienti dalle ASP confinanti ( Enna, Agrigento e altre). Nel frattempo abbiamo nel presidio ospedaliero S. Elia un solo OSS per piano nelle ore notturne, con attività lavorativa condivisa in più reparti. Unità Operative dove la turnazione infermieristica e l’assistenza alla persona è garantita con il ricorso sistematico allo straordinario. Mentre il mantra Aziendale ripete che Infermieri e OSS sono i esubero. Si richiede con forza che con la prossima, auspicata, proroga, sia riportata a 30 ore settimanale il monte orario per gli OSS, al fine di garantire il minimo di assistenza nei reparti di Presidio Ospedaliero. A tal proposito si ricorda quanto discusso nella delegazione trattante del 03/10/2024 in merito alla dimostrata capienza economica per la copertura del monte orario a 30 ore per il personale OSS; orario ridotto a seguito di un mero errore di calcolo da parte della Direzione Strategica, ad oggi non sanato. Per l’attribuzione del DEP 2025 tutto tace. Altra grave inadempienza contrattuale a danno di tanti dipendenti, specie quelli monoreddito. Un aumento, anche modesto, del proprio stipendio andrebbe a mitigare l’allarmante perdita del potere di acquisto di questi ultimi mesi. Si ricorda che lo stipendio medio dei dipendenti a tempo indeterminato oscilla tra €1.200,00/ €1.600,00.Per la progressione verticale, attesa da numerosi dipendenti dell’area Amministrativa e Tecnica, nessuna notizia dell’avvio dei bandi interni, per dare il giusto riconoscimento giuridico, economico e meritocratico alle lavoratrici e dai lavoratori che svolgono mansioni superiori, non attinenti al proprio profilo professionale, con responsabilità e senso del dovere.Per il Regolamento per la pronta disponibilità, fermo da una decina di anni, si è in attesa dell’invio ufficiale della bozza elaborata dal Tavolo Tecnico, per l’esame preventivo in attesa dell’apposita delegazione trattante. Nel frattempo si ha notizia di reperibilità svolte da talune figure professionali la cui necessità e opportunità desta perplessità alla scrivente O.S.Con propria nota n. 45SG/CL del 22/03/2024, riscontrata in via interlocutoria dalla Direzione Strategica con nota 23618/2024 del 10/05/2024,a cui è seguita da ulteriore nota prot.180/SPG/CL del 18/11/2024, riscontrata in via interlocutoria dalla Direzione Strategica con nota 69473/2024 del 27/11/2024, si poneva l’attenzione alla questione al mancato riconoscimento del trattamento economico accessorio della parte variabile dell’indennità di coordinamento a vari dipendenti dell’ASP di Caltanissetta.Nonostante svariati pronunciamenti tutti a favore dei lavoratori e conseguente condanna con pagamento delle spese legali da parte dell’ASP di Caltanissetta, dell’invio delle predette note, dalla Direzione Strategica tutto tace. Si rammenda che nelle richiamate note prodotte dalla FIALS è riportata la sentenza di merito nonché la pronuncia del Giudice dell’Esecuzione, il quale, con titolo del 31.10.2022, ordinava il pignoramento presso la Banca Nazionale del Lavoro SpA delle somme relative alla corresponsione delle indennità di coordinamento, con aggravio di ulteriore spese legali, a carico dell’ASP di Caltanissetta. Si ha notizia dell’imminente avvio di ulteriore azione legale il cui esito è scontato. Questa O.S. sta prendendo in seria considerazione di raccogliere tutte le sentenze su questo argomento e porle all’attenzione della Sezione della Corte dei Conti, per l’eccessivo, quante inutile, aggravio di spese legale che grava sul bilancio dell’ASP di Caltanissetta, per un argomento dove la giurisprudenza e costante nel riconoscere il diritto della parte variabile dell’indennità di coordinamento agli aventi titolo.

Buoni pasto un pio desiderio; la mancata programmazione per tempo del rinnovo della convenzione con la ditta specializzata per la loro gestione è palese. Dopo mesi di mancata corresponsione si è provveduto a tamponare i malumori dei dipendenti con la corresponsione del terzo trimetre 2024. Non si ha notizia di quanto la situazione ritorni nella normalità. Mentre per il riconoscimento dei buoni pasto per il personale turnista tutto tace nonostante la Corte di Cassazione con ordinanza del 19 ottobre 2022, n.32113 ha acclarato “il diritto alla fruizione dei buoni pasto per ogni turno lavorativo eccedente le sei ore“ e che tale diritto deve essere riconosciuto automaticamente anche nella circostanza “che i lavoratori non avessero mai richiesto la fruizione del servizio mensa fuori dell’orario di lavoro,” condannando l’ASP di Caltanissetta al riconoscimento del buono pasto e al pagamento delle spese di giudizio. L’ASP aspetta l’enissimo atto ingiuntivo. Non andiamo oltre, ricordando solo brevemente: la mancanza del Regolamento del Comparto per le prestazioni aggiuntive; la richiesta di revisione del Regolamento Aziendale attività extraistituzionali ex art.53 D.L.vo 165/2001, nota FIALS prot.181/SPG/CL del 18/11/2024.Si invita la Direzione Strategica a dare risposte fattive e concrete alle lavoratrici e ai lavoratori dell’ASP di Caltanissetta con l’applicazione integrale del CCNL vigente, con una migliore gestione del contenzioso nell’ambito del diritto del lavoro, rammentando che un innalzamento del benessere nell’ambito del lavoro corrisponde un miglioramento quali quantitativo della resa lavorativa.

Il Segretario Generale Provinciale FIALS CONFSALGioacchino Zuppardo”

You Might Also Like

Questura Caltanissetta:Il Questore Pinuccia Albertina Agnello, ha ricevuto il Generale di Brigata Ubaldo del Monaco, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di questa Provincia Colonnello Alessandro Mucci

Bruciava carte top secret: lavoratore con leucemia vince causa contro Palazzo Chigi

Giovedì sera alle 21:00 su TFN canale 84, da non perdere il nuovo appuntamento del rotocalco “La Verità”!

Comunicato sulla campagna referendaria per il voto dell 8 e il 9 Giugno promossa dalla Cgil di Caltanissetta insieme al Comitato Provinciale e ai Comitati Comunali

La guerra di Salvini ai monopattini finisce a Roma. Con il suo stesso ministero che li finanzia

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?