Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’ASP di Caltanissetta risponde in riferimento all’ordinanza del sindaco di Gela
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’ASP di Caltanissetta risponde in riferimento all’ordinanza del sindaco di Gela
CronacaRassegna stampaSanità

L’ASP di Caltanissetta risponde in riferimento all’ordinanza del sindaco di Gela

Last updated: 30/03/2025 7:50
By Redazione 114 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Con riferimento all’ordinanza del Sindaco di Gela del 17/03/2025 avente ag oggetto “Obbligo di regolarizzazione dei cani padronali ai fini dell’identificazione e della sanità pubblica”, l’ASP di Caltanissetta vuole precisare che nell’ambito dell’ordinanza sono state adottate determinazioni, nel caso in specie riguardo al decreto legislativo 134/2022 e ss.mm.ii. che stabiliscono specifici obblighi in materia di identificazione e registrazione degli animali da affezione, che esulano dalle competenze del Sindaco, ma ricadono tra le materie di competenza dell’ASP, che nello specifico è Autorità competente nell’applicazione di provvedimenti legati a difformità nella loro identificazione (cani microchippati oltre l’età consentita oppure nati da cagne non identificate).Riguardo all’interlocuzione intercorsa tra il Comune di Gela e il Dipartimento Veterinario di questa ASP, va precisato inoltre che gli ambiti concordati entro i quali l’ordinanza doveva essere adottata erano diversi rispetto a quanto in essa riportato. Preme altresì precisare che la Direzione Strategica dell’ASP di Caltanissetta, costituita dal Direttore Generale, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Amministrativo, non è mai stata contattata per tale materia dal Sindaco di Gela che ha quindi agito in totale autonomia.Pertanto il malinteso creato con l’utenza non è dipeso da alcuna omissione da imputare a questa ASP.La questione verrà sottoposta a S.E. Il Prefetto e alle Autorità Competenti per l’eventuale danno creato.

You Might Also Like

L’Incoerenza al potere, dal caso Idem a Bin Salman Giorgia continua a rinnegare sé stessa

Rifiuti, domani a Caltanissetta sospesa raccolta di plastica, carta e cartone

Incendio Vesuvio: “Fiamme a qualche chilometro dalle case”, si estende fronte del fuoco

Gaza, l’urlo dei 300mila. “L’Italia riconosca la Palestina”. Centrosinistra unito per Gaza e la contromanifestazione della comunità ebraica. Le parole del sen. Gasparri “Siamo dalla parte di Israele contro ogni forma di antisemitismo nel mondo”. Ampia rassegna stampa

Pensioni, il flop delle destre è completo: altro che addio alla Fornero, sempre meno under 64 lasciano il lavoro

TAGGED:Asp CaltanissettaCronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?