Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Elezioni provinciali: Il valore è commisurato ai residenti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Elezioni provinciali: Il valore è commisurato ai residenti
CaltanissettaCronacaPoliticaRassegna stampa

Elezioni provinciali: Il valore è commisurato ai residenti

Last updated: 01/04/2025 17:11
By Redazione 168 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il “voto ponderato” per l’elezione al Libero Consorzio. Le preferenze attribuite dai sindaci e dai consiglieri comunali di Caltanissetta e Gela valgono “1”, quelle di Milena e Sutera “0,14”

Sarà il “voto ponderato” quello che in occasione delle votazioni del 27 aprile (dalle ore 8 alle 22) determinerà l’elezione del sindaco che andrà ad espletare contemporaneamente il ruolo di presidente del Libero consorzio di Comuni e dei dieci consiglieri (anch’essi già sindaci) chiamati ad amministrare l’ente territoriale dopo oltre dieci anni di gestione commissariale.

Come spiega su La Sicilia Giuseppe Scibetta, in pratica il voto di ciascuno degli elettori della provincia non avrà lo stesso valore – come avviene in quasi tutte le altre votazioni – ma la valenza di ogni singola preferenza espressa dai sindaci e dai consiglieri comunali votanti sarà determinata in base alla popolazione rappresentata.

Con questo criterio il territorio provinciale viene dunque considerato come un unico seggio elettorale, dove pero ai rappresentanti dei Comuni (e quindi ai sindaci-elettori e ai consiglieri comunali) verrà attribuito un “peso” diverso tenendo conto della popolazione residente in ciascun territorio.

Anche in provincia di Caltanissetta dunque i sindaci ed i consiglieri-elettori (e non gli assessori comunali, poichè vengono nominati dai sindaci e non sono in questo caso eletti dalla popolazione) avranno un “peso” diverso e quindi si vedranno attribuire una percentuale in base al “voto ponderato”, che avrà la valenza di uno per i Comuni con la popolazione più numerosa (quindi per Caltanissetta che si vedrà assegnare lo stesso “peso” di Gela), di 0,50 per quelli dei Comuni di Mazzarino, Mussomeli, Niscemi, Riesi, San Cataldo, Serradifalco e Sommatino, di 0,30 per gli amministratori degli enti locali di Butera, Delia, Santa Caterina e Vallelunga, e di 0,14 per quelli di Acquaviva, Bompensiere, Campofranco, Marianopoli, Milena, Montedoro, Resuttano, Sutera e Villalba.

E’ probabile che per evitare confusioni le schede che verranno fornite ai “grandi elettori” in questa circostanza avranno colori diversi e verranno depositate in urne distinte sino al momento dello spoglio, quando si potrà conoscere il nome del nuovo presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.

Diventerà presidente il candidato che riporterà il maggior numero di voti, mentre a parità di voti verrà proclamato eletto il candidato più anziano per eta.

Va ricordato che il nuovo Presidente del Libero Consorzio e coloro che verranno eletti assieme a lui non perderanno la carica di consiglieri comunali, anche se non potranno cumulare le indennità

Foto e testo da La Sicilia a firma di Giuseppe Scibetta

You Might Also Like

Esercito Israele: nella periferia di Gaza City per preparare l’offensiva. Houthi: “Tel Aviv ha colpito lo Yemen”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 25 Maggio 2025

Giravolte anche su Macron

Sit-in per l’Antenna di Caltanissetta: Poca partecipazione, tanti interrogativi e interventi tardivi

Italia Nostra: “Contro il proliferare indiscriminato di eolico e mega-fotovoltaico”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?