Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Servizi idrici carenti e depuratori fuori uso: disponibili 150 milioni di euro per i gestori e i Comuni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Servizi idrici carenti e depuratori fuori uso: disponibili 150 milioni di euro per i gestori e i Comuni
Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa

Servizi idrici carenti e depuratori fuori uso: disponibili 150 milioni di euro per i gestori e i Comuni

Last updated: 03/04/2025 12:02
By Redazione 134 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il presidente Renato Schifani: “Colpo di acceleratore nell’uso delle risorse in due settori delicati”

Oltre 150 milioni di euro sono stati stanziati dalla Regione per il finanziamento di progetti per il miglioramento dei servizi idrici e di depurazione delle acque reflue. Le risorse provengono dal Pr-Fesr Sicilia 2021/27.

“La Regione – ha detto il presidente Schifani – sta compiendo un sensibile intervento finanziario in due settori estremamente delicati, alla luce delle emergenze che l’Isola sta vivendo. Un importante colpo di acceleratore che consentirà di migliorare la fornitura di acqua per il consumo umano e la gestione sostenibile delle risorse. Attraverso gli interventi sugli impianti di depurazione la Sicilia si metterà in linea con le disposizioni comunitarie in materia di trattamento delle acque reflue, con evidenti benefici anche per l’ambiente”.

“Saranno coinvolti i soggetti gestori nella fase di progettazione dei progetti – rassicura l’assessore Roberto Di Mauro – che saranno adeguati alle caratteristiche dei territori, per un uso più mirato e proficuo delle ingenti risorse che stiamo mettendo a disposizione”.

Ammonta a 47 milioni l’avviso per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di infrastrutture di estrazione, trattamento, stoccaggio e distribuzione e approvvigionamento di acqua potabile, misure di efficienza idrica. Gli inviti sono rivolti principalmente alle Ati (assemblee territoriali idriche) della Sicilia e ai gestori affidatari del servizio idrico integrato.

Il secondo prevede uno stanziamento di 109 milioni di euro ed è destinato a interventi su sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue per la riduzione dei consumi energetici. Le istanze devono essere inviate via pec al dipartimento Acqua e rifiuti (dipartimento.acqua.rifiuti@certmail.regione.sicilia.it) entro il 30 settembre 2025. 

You Might Also Like

Il 12 Settembre riaprono le scuole, tra tante preoccupazioni

Lavori sulla SS640: il percorso alternativo per accedere alle contrade Santuzza, Anghillà e Agnone

Inquinamento ambientale, processo per i vertici della società idrica di Enna

Ue ed Ucraina dettano le ‘condizioni’ a Trump-Putin: “Kiev sia un porcospino d’acciaio” e “subito il cessate il fuoco”

Randagismo: Botta e risposta tra l’ass. Matilde Falcone e alcuni volontari degli amici a quattro zampe

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?