Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Def, il gioco di prestigio del governo: spariscono dazi e riarmo, ma la crescita resta “contenuta”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Def, il gioco di prestigio del governo: spariscono dazi e riarmo, ma la crescita resta “contenuta”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Def, il gioco di prestigio del governo: spariscono dazi e riarmo, ma la crescita resta “contenuta”

Last updated: 09/04/2025 9:39
By Redazione 139 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Def esaminato in Cdm domani prevederà una crescita “contenuta”, nonostante il governo non conteggi neanche l’impatto di dazi e riarmo

Cambia il nome, ma non la sostanza e la crescita italiana resta da zero virgola. Il prossimo Def, che cambia nome in Documento di finanza pubblica, verrà esaminato domani dal Consiglio dei ministri e prevedrà un Pil contenuto per quest’anno. Peraltro senza includere ipotesi sull’impatto né dei dazi né delle spese per la difesa con il piano di riarmo Ue. La crescita, viene spiegato da fonti di governo, sarà “molto contenuta”, in linea con le recenti stime di Bankitalia che parla di un aumento dello 0,6%. Perciò tutto ciò che si vorrà fare in più, si potrà valutare solo indicando nuove coperture o in deroga alle norme vigenti, sempre che l’Ue consenta davvero di ritoccare il Patto di stabilità. Ipotesi al momento esclusa da Bruxelles.

Gioco di prestigio sul Def: spariscono i dazi e il riarmo, ma la spesa resta “contenuta”

Come se non bastasse, la crescita potrebbe essere persino minore rispetto a quella già contenuta del Def. Che sarà, infatti, un documento “tecnico”, ovvero non verrà incluso il quadro programmatico né verranno previste indicazioni riguardanti le spese per la difesa e soprattutto l’impatto dei dazi. Quindi la crescita dello 0,6% potrebbe, in realtà, essere più bassa a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti. Il documento che verrà presentato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, assicurano fonti governative, rispetterà quanto previsto dal Regolamento Ue del 2024 sulle politiche economiche e di bilancio e dalla legge di contabilità del 2009: sarà articolato in due sezioni e non conterrà al suo interno alcuna previsione programmatica. Insomma, un modo per dire che il governo non inserirà informazioni riguardanti i dazi o il riarmo non per una scelta politica, ma per rispetto delle norme nazionali e comunitarie.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

You Might Also Like

Parlamento Europeo invita i Paesi Ue a riconoscere la Palestina, approvata risoluzione

Allarme truffe agli anziani, i consigli e le precauzioni: il Codacons istituisce una task force

Italia Nostra, Antenna RAI di colle Sant’Anna: ovvero un caso estremo di “impotentia deliberandi”

Merz promette che la Germania avrà l’esercito più forte d’Europa: “La forza scoraggia l’aggressività”

Caltanissetta: Occupazione dell’aula consiliare dell’opposizione, il VIDEO

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?