Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, una residente sfollata di via Redentore scrive: “qualcuno mi dica perché ci viene riservato questo trattamento superficiale, poco empatico, che sa quasi di accanimento burocratico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, una residente sfollata di via Redentore scrive: “qualcuno mi dica perché ci viene riservato questo trattamento superficiale, poco empatico, che sa quasi di accanimento burocratico”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta, una residente sfollata di via Redentore scrive: “qualcuno mi dica perché ci viene riservato questo trattamento superficiale, poco empatico, che sa quasi di accanimento burocratico”

Last updated: 10/04/2025 8:37
By Redazione 311 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Dopo 4 mesi, una residente “sfollata”, sul proprio profilo Facebook scrive un’amara considerazione

“10/12/2024-10/04/2025, ebbene si, sono ormai trascorsi 4 mesi dal giorno dello sgombero di 14 famiglie dalle loro abitazioni, e nonostante le grandi difficoltà che il caso impone, stiamo cercando di andare avanti anche conformandoci a ciò che ci viene richiesto dagli enti preposti alla risoluzione del problema.

Ci siamo affidati a due tecnici privati che hanno chiesto all’ente autorizzazione per alcuni scavi attorno al palazzo per verificare così la staticità dell’immobile, premetto a nostre spese, se nonché arriva una missiva dal Comune che ci informa che per le autorizzazioni agli scavi occorre:

•versamento di € . 10,00, per “diritti tecnici di istruzione pratica”

• versamento di € . 50,00, per “rilascio di Autorizzazione”

• n° 2 marche da bollo da € . 16,00 (da apporre sulla richiesta di autorizzazione e sull’autorizzazione che si andrà a rilasciare).

Inoltre, necessita il Nulla Osta da parte della Soprintendenza BB.CC.AA. in quanto trattasi di lavori al centro storico.

Si fa presente, altresì, che per quanto riguarda la richiesta di presenza di sottoservizi nelle vie interessate dai lavori, questo Ente non è in possesso di planimetrie delle reti dei sottoservizi e che tale richiesta deve essere fatta alle varie Società di sottoservizi (2i Rete Gas, e-distribuzione, FiberCop, Fastweb,Open Fiber, Caltaqua).

Molto probabilmente è richiesto anche un deposito cauzionale di un importo da conteggiare sulla base dei mq di area da destinare agli scavi.

Premesso che trattasi di un evento calamitoso che interessa una vasta area del centro storico, premesso che non trattasi di un caso di comune amministrazione, premesso che non sappiamo se la regione accetti lo stato di calamità naturale, qualcuno mi dica perché ci viene riservato questo trattamento superficiale, poco empatico e quasi di accanimento burocratico.

Le belle parole le lasciamo al vento, i fatti purtroppo sono questi e gli sfollati dimenticati della via Redentore trascorreranno anche la Pasqua lontano dalle loro abitazioni!

Buona Pasqua!”

You Might Also Like

Un lettore ci scrive: “Toti Petrantoni, Assessore super partes”

L’amministrazione Tesauro presenta 7 progetti per 12 milioni di euro, ma non è tutta farina del proprio sacco. Video

Caltanissetta: Eventi, concerti e mostre sino al 21 settembre

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età

Lite a destra sulle paghe da fame mentre affossano il salario minimo e si continua a morire di lavoro

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?