Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Alunna dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo premiata nell’ambito del concorso nazionale “Legalità e cultura dell’etica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Alunna dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo premiata nell’ambito del concorso nazionale “Legalità e cultura dell’etica”
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Alunna dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo premiata nell’ambito del concorso nazionale “Legalità e cultura dell’etica”

Last updated: 13/04/2025 9:32
By Redazione 629 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Venerdì 11 aprile, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la studentessa Karol Nicoletti, della classe 3E dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo, ha ritirato il riconoscimento per il terzo posto assoluto – Scuole Medie, al concorso nazionale “Legalità e cultura dell’etica” 2024-2025. Karol Nicoletti ha ricevuto il premio nell’ambito della XIV edizione del Forum “Il Rispetto”, consegnato dall’On. Paola Frassinetti, sottosegretaria del Ministero dell’Istruzione, dal Sen. Francesco Paolo Sisto, viceministro e sottosegretario alla Giustizia e dalla giornalista del TG 14 Maria Grazia Mazzola.

L’alunna ha partecipato al concorso sviluppando il tema: “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la Società, la Scuola e la Famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”.

All’evento hanno partecipato molte scuole italiane della secondaria di I e II grado con oltre 2200 elaborati.

La Commissione nazionale ha selezionato i primi tre classificati. Karol Nicoletti, oltre al premio, ha ricevuto l’attestato di merito. Per l’occasione, sono intervenute diverse personalità del mondo della cultura italiana e sono stati consegnati i riconoscimenti nazionali di “Ambasciatore della legalità”, “Cultura della legalità”, “Sebastiano Tusa” e premio per l’attività didattica “Premio C. Bellia per la legalità”, patrocinati dal Rotary nazionale.

Il Dirigente scolastico dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo, prof. Salvatore Parenti, si dichiara «orgoglioso per il prestigioso riconoscimento conferito ad una nostra alunna, che testimonia come la Scuola sia impegnata, grazie soprattutto al difficile e importantissimo lavoro di tanti insegnanti, nell’affermazione di una cultura della legalità e del rispetto. In occasione del prossimo anniversario della strage di Capaci del 23 maggio, il nostro Istituto proporrà la lettura del tema di Karol Nicoletti nell’ambito della manifestazione che avrà luogo a Palermo, in occasione dell’arrivo della “Nave della legalità”».

(L’ufficio comunicazione dell’Istituto “Carducci”)

You Might Also Like

Comune di Caltanissetta: Raffaele Campanella è il nuovo Comandante della Polizia Municipale.Le foto della firma

Il Ponte di Messina e la grande incognita del prezzo del pedaggio

Mattarella: “La strage di Piazza Fontana unì il Paese, lezione permanente”

Futura-costruiamo insieme la città:” Il sindaco Tesauro interloquisca con il Presidente della regione Siciliana”

Strage in mare senza fine, durante le traversate è morto un migrante su quattro

TAGGED:CronacaCultura e eventiIstituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?