Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: la settimana di Pasqua si annuncia parecchio movimentata con elevato rischio pioggia anche nel weekend festivo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: la settimana di Pasqua si annuncia parecchio movimentata con elevato rischio pioggia anche nel weekend festivo
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: la settimana di Pasqua si annuncia parecchio movimentata con elevato rischio pioggia anche nel weekend festivo

Last updated: 13/04/2025 11:38
By Redazione 237 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’illusorio Anticiclone degli ultimi giorni giorni cederà spazio ad un ribaltone con meteo che cambierà radicalmente nel corso del weekend. Nella giornata delle Domenica delle Palme inizierà una svolta improntata al maltempo, almeno su alcune regioni in un’Italia che sarà sostanzialmente divisa in due

L’attenzione è però già puntata a quello che potrà essere il meteo dei giorni attorno a Pasqua e Pasquetta, visto gli spostamenti che coinvolgeranno milioni di italiani.

Al momento non abbiamo buone notizie, nel senso che l’imminente svolta perturbata potrà avere delle ripercussioni anche per il prossimo weekend.

Vediamo quindi quello che potrà essere l’andamento meteo verso la Pasqua e partiamo dalla Domenica delle Palme con l’ingresso della perturbazione. 

Da un lato saranno il Nord-Ovest e la Toscana a risentire dell’arrivo di piogge più organizzate, mentre sul resto del Nord i fenomeni saranno più sporadici.

Le regioni del Sud resteranno più al riparo, ma in un contesto comunque di diffusa nuvolosità medio-alta e scarso soleggiamento. Le correnti meridionali in rinforzo favoriranno un rialzo termico, con punte al di sopra dei 25 gradi soprattutto in Sardegna e Sicilia.

Settimana Santa tormentata dal maltempo, con serie di perturbazioni

Questo guasto domenicale sarà il preludio ad una Settimana di Pasqua turbolenta e sotto piogge frequenti e abbondanti.

Le ultime proiezioni rincarano infatti il maltempo, a causa dell’inserimento di varie perturbazioni atlantiche rallentate dall’anticiclone proteso più ad est dell’Italia.

Solo le regioni del Sud godranno di tempo migliore.

Non è previsto nulla di buono attorno a metà settimana, tra il 16 e il 17 Aprile, quando entrerà in scena un impulso atlantico legato ad una saccatura ciclonica più incisiva a ridosso dell’Italia.

Il maltempo coinvolgerà ancora il Centro-Nord e le aree tirreniche e si scaverà un ciclone che enfatizzerà i fenomeni.

Le precipitazioni tenderanno a coinvolgere anche gran parte del Sud, eccezion fatta per le aree ioniche. I contrasti termici fra le correnti atlantiche e i flussi caldi africani manterranno l’elevata probabilità di fenomeni occasionalmente violenti, anche a carattere di nubifragio.

Ci sarà poi una breve tregua Venerdì 18, prima di una nuova ondata di maltempo nel lungo weekend pasquale.

Un nuovo vortice perturbato dovrebbe far ingresso a partire dalla Pasqua sulle regioni di ponente e il Lunedì di Pasquetta potrebbe risultare piovoso in diverse regioni.

Per ora non si può entrare troppo nei dettagli.

Da MeteoGiornale

You Might Also Like

Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

Continua la fuga di giorgia dal parlamento. La premier molla la grana Almasri a Piantedosi e Nordio

“Un sogno controverso”La grande opera sui media internazionali

Da Seul a Dusseldorf le fiere della Regione costano sei milioni l’anno

San Cataldo, “Collettivo Letizia”: La figura del Garante per i diritti dell’Infanzia

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?