Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Campagna referendaria: “Una carovana per la cittadinanza”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Campagna referendaria: “Una carovana per la cittadinanza”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Campagna referendaria: “Una carovana per la cittadinanza”

Last updated: 26/04/2025 17:16
By Redazione 185 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Nell’ambito della campagna referendaria per il voto dell’8 e 9 giugno la CGIL insieme ad ARCI , CoNNGI, Dalla parte giusta della storia , Idem Network , Italiani Senza Cittadinanza, ha condiviso una “ Carovana per la Cittadinanza” che ha attraversato tutte le Regioni con un camper/ furgone messo a disposizione dall’ARCI Nazionale e che sarà nelle città per raccontare ovunque che votare 5 SI è un atto rivoluzionario ed è l’inizio di un cambiamento che possiamo attivare direttamente senza alcuna delega e che migliorerà la vita di milioni di persone, di milioni di lavoratrici e lavoratori.

In Provincia di Caltanissetta “la Carovana per la Cittadinanza” sarà il 29 a Mazzarino alle ore 10:00 al Mercatino Settimanale e a Caltanissetta il 30 aprile alle ore 19:00 in Piazza Grazia.

Andremo nei piccoli centri e nelle città per sostenere in una fase di forte astensionismo il valore del voto e per difendere la nostra Democrazia e la nostra Costituzione.

Oggi abbiamo la responsabilità di tenere insieme lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia, la lotta per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori con quella per il diritto alla cittadinanza.

Diritto alla cura, diritto all’abitare, diritti civili, diritti ambientali, diritto alla pace: tutto si tiene insieme perché nessuno oggi si salva da solo e la risposta alle ingiustizie non può che essere collettiva, partecipata e solidale.

Nel nostro paese ogni anno muoiono 1000 persone sul lavoro e per questo abbiamo bisogno di rendere il lavoro più sicuro e abbiamo bisogno di cancellare le leggi che hanno reso le lavoratrici e i lavoratori, più poveri e precari.

I referendum sul lavoro vogliono cambiare questo paese riconsegnando un lavoro stabile, sicuro, dignitoso, tutelato.

Nel nostro Paese da più di venti anni c’è una legge sulla cittadinanza che produce effetti negativi su centinaia di migliaia di persone che lavorano in Italia, che qui nascono, frequentano scuole e università e che sono costrette ad attendere dieci anni – ma spesso anche molto di più – per ottenere il diritto di vivere liberamente.

Continua cosi il nostro percorso per promuovere la partecipazione al referendum dell’8 e 9 giugno, andando per le strade , nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nei luoghi di cura e della cultura, per confrontarsi e ascoltare più persone possibili, coinvolgendo le comunità locali, il mondo dell’associazionismo diffuso e del lavoro.

Diamo e voce e visibilità a storie, istanze, testimonianze per costruire un futuropiù giusto per tutti.

Caltanissetta, 26.04.2025 CGIL Caltanissetta ARCI PROV.LE Rosanna Moncada Calogero Santoro”

You Might Also Like

La Festa dell’Amicizia è crescita, confronto e partecipazione per la Democrazia Cristiana e la società civile

Il CIRS protagonista alla Festa della Primavera a Caltanissetta: laboratori aperti e una sfilata tra le stagioni: Foto

Il Giorno del Ricordo: alla villa Monica la commemorazione delle vittime delle foibe

Emergenza incendi in Sicilia, l’inerzia istituzionale brucia il nostro futuro – il SINALP chiede azioni concrete, non altre ceneri

San Cataldo, Progetto AMA” dell’A.P.S. “Noi per la Salute” – Tina Anselmi: “Il valore del self-help per il sostegno alle persone e per lo sviluppo della comunità”. Locandina

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?