Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Intreccio tra mafia e politica”: è scontro sul Ponte sullo Stretto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Intreccio tra mafia e politica”: è scontro sul Ponte sullo Stretto
CronacaPoliticaRassegna stampa

“Intreccio tra mafia e politica”: è scontro sul Ponte sullo Stretto

Last updated: 04/05/2025 6:10
By Redazione 111 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I 5 Stelle denunciano il rischio di intrecci tra mafia, ‘ndrangheta e politica sul Ponte sullo Stretto. La Lega replica: “Insultano il Sud”

Si torna a parlare di Ponte sullo Stretto di Messina. Ma lo si fa solamente per la denuncia del Movimento 5 Stelle che parla di nubi “inquietanti” sul dossier, con l’ipotesi di un “intreccio tra mafia, ’ndrangheta e politica”, con l’obiettivo di “mettere le mani sugli appalti della grande opera”. L’accusa dei pentastellati prende spunto dalle cinque procure italiane, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia, che “hanno acceso i riflettori” sulla vicenda. Parole che vengono criticate dalla Lega, secondo cui i 5 Stelle insultano il Sud.

Ponte sullo Stretto, la denuncia dei 5 Stelle e lo scontro con la Lega

Andiamo con ordine. L’allarme è stato lanciato dai parlamentari M5s in commissioni Trasporti e Infrastrutture di Camera e Senato, Antonino Iaria, Roberto Traversi, Giorgio Fede, Ilaria Fontana, Patty L’Abbate, Daniela Morfino, Agostino Santillo, Gabriella Di Girolamo, Elena Sironi e Luigi Nave: “I rischi di infiltrazione criminale sono più che concreti”, sottolineano in merito alle indagini delle cinque procure. I parlamentari pentastellati chiamano in causa anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e le sue parole “generiche” sull’opera, che darebbero “il polso di tutto l’imbarazzo della premier di fronte a un dossier che è ancora in piedi solo per tenere buono Salvini”.

“Siamo al 2 maggio e l’approdo al Cipess resta una chimera”, sottolineano i 5 Stelle, ricordando come siano in ballo “una barca di soldi dei contribuenti” e come non siano ammesse “opacità”. Ragioni per cui, anche dopo le notizie sull’indagine della procura di Caltanissetta, i 5 Stelle chiedono la massima trasparenza: “C’è il sospetto fondato che attorno al Ponte si stia muovendo una rete di interessi opaca, dove la criminalità organizzata cerca spazio grazie a relazioni consolidate”.

La risposta arriva, non a caso, dalla Lega, che difende l’opera tanto cara al suo leader Matteo Salvini. Sono i senatori del Carroccio in commissione Trasporti, Tilde Minasi, Nino Germanà e Manfredi Potenti a sostenere che “i 5 Stelle insultano il Sud e le nostre forze dell’ordine: una grande opera pubblica produce lavoro, non criminalità”. A loro avviso, “chi vede infiltrazioni mafiose sempre e ovunque ha una visione distorta”. Nessuna risposta, però, nel merito. Come neanche dal vicesegretario leghista, Andrea Crippa: “Bene Meloni, Salvini è garanzia di realizzare l’opera. Dalle parole ai fatti, anche se la missione sembra impossibile, come quando Salvini chiuse i porti”. Insomma, i dubbi dei 5 Stelle restano. Così quelli di chi, come le associazioni ambientaliste, proprio ieri è tornato a parlare di opera “inutile”. Con il rischio, ora, anche di intrecci con la criminalità, secondo i 5 Stelle.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Stefano Rizzuti

You Might Also Like

Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese

Maxi tamponamento sulla Siracusa-Catania, morta una 24enne

Corteo per la pace, 100mila in piazza con il 5 Stelle contro il riarmo. Conte: “Finita la luna di miele di Meloni”

Incendi Los Angeles, 24 morti e emergenza continua

Quella lanciata da Trump con la guerra dei dazi, è una vera “bomba atomica”, di Totò Giunta

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?