L’Ufficio per la pastorale familiare organizza l’edizione del 2025. Si svolgerà a San Cataldo
sabato 17 e domenica 18 maggio tra giochi, musica, testimonianze, riflessioni e preghiere
Da La Sicilia di Gandolfo Maria Pepe
Sono attese circa 10 mila persone da tutta la diocesi. Il braciere sarà portato dai fedeli di Campofranco all’Oratorio
L’Igf, acronimo di Insieme Giovani e Famiglie, della Diocesi di Caltanissetta, giunto alla 17ª edizione, si terrà a San Cataldo sabato 17 e domenica 18 maggio.
Un momento di condivisione del tempo in fraternità, tra giochi, musica, testimonianze e preghiera.
Due giorni per stare in ottima compagnia tra bambini, ragazzi e adulti con il motto “Pellegrini di Speranza… affinché tutti siano uno”,
Un Igf particolare che ritorna a distanza di due anni, nel 2024 non si era tenuto perché ricorreva il 180° anniversario della nascita della Diocesi di Caltanissetta ed è stato l’anno della missione diocesana e del congresso eucaristico diocesano.
San Cataldo arriva dopo Campofranco dove si è svolto nel 2023.
Il tradizionale appuntamento diocesano dunque giunge alla diciassettesima edizione, e inizialmente
si svolgeva ogni 2 anni.
Ad organizzarlo è l’ufficio per la pastorale familiare, presieduto dai coniugi Luigi e Lia Bellomo. Anche quest’anno sarà incentrato sulla comunione, la relazione, l’amicizia, la fratellanza, il piacere di sorridere.
L’evento costituisce il momento conclusivo di un itinerario che attraversa tutto l’anno pastorale ed è preparato sia dalle lectio di avvento e di quaresima tenute dal vescovo per i giovani e per gli sposi e i fidanzati, sia da tutti quei momenti di incontro e di riflessione sulla lettera pastorale che si realizzano nelle varie parrocchie della diocesi.
Un appuntamento che vede interagire le diverse generazioni in una due giorni di approfondimento
spirituale e di festa.
L’Igf è un grande evento che include tre avvenimenti: incontro giovani e famiglie di tutta la diocesi, la conclusione della missione diocesana e l’incontro dei bambini di prima comunione e cresima. Sono attese ben 10.000 persone a San Cataldo per pregare. Un evento che coinvolgerà la città, tra musica, preghiera e testimonianza di vita cristiana.
Sabato 17 alle ore 19 il raduno e l’arrivo del braciere all’Oratorio San Luigi, portato dai giovani di Campofranco, luogo dove si è svolto la precedente edizione.
Alle 20 la serenata a Maria e l’adorazione eucaristica e alle 21 la festa dei giovani in piazza madrice,
animata dal dj Andrea Riggi.
Domenica al palazzetto dello sport PalaMaira alle ore 15.30 i saluti e la preghiera e a seguire le esperienze e le testimonianze in dialogo con i coniugi Maria e Raimondo Scotto sul tema
“L’unità come ideale di vita…nella coppia con i figli”.
Alle 17.30 intermezzo musicale e dalle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo
Mario Russotto.
Da La Sicilia di Gandolfo Maria Pepe
