Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Insieme giovani e famiglie” fa 17. A San Cataldo sabato 17 e domenica 18 maggio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Insieme giovani e famiglie” fa 17. A San Cataldo sabato 17 e domenica 18 maggio
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“Insieme giovani e famiglie” fa 17. A San Cataldo sabato 17 e domenica 18 maggio

Last updated: 06/05/2025 6:33
By Redazione 859 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Ufficio per la pastorale familiare organizza l’edizione del 2025. Si svolgerà a San Cataldo
sabato 17 e domenica 18 maggio tra giochi, musica, testimonianze, riflessioni e preghiere

Da La Sicilia di Gandolfo Maria Pepe

Sono attese circa 10 mila persone da tutta la diocesi. Il braciere sarà portato dai fedeli di Campofranco all’Oratorio

L’Igf, acronimo di Insieme Giovani e Famiglie, della Diocesi di Caltanissetta, giunto alla 17ª edizione, si terrà a San Cataldo sabato 17 e domenica 18 maggio.

Un momento di condivisione del tempo in fraternità, tra giochi, musica, testimonianze e preghiera.
Due giorni per stare in ottima compagnia tra bambini, ragazzi e adulti con il motto “Pellegrini di Speranza… affinché tutti siano uno”,
Un Igf particolare che ritorna a distanza di due anni, nel 2024 non si era tenuto perché ricorreva il 180° anniversario della nascita della Diocesi di Caltanissetta ed è stato l’anno della missione diocesana e del congresso eucaristico diocesano.

San Cataldo arriva dopo Campofranco dove si è svolto nel 2023.

Il tradizionale appuntamento diocesano dunque giunge alla diciassettesima edizione, e inizialmente
si svolgeva ogni 2 anni.
Ad organizzarlo è l’ufficio per la pastorale familiare, presieduto dai coniugi Luigi e Lia Bellomo. Anche quest’anno sarà incentrato sulla comunione, la relazione, l’amicizia, la fratellanza, il piacere di sorridere.
L’evento costituisce il momento conclusivo di un itinerario che attraversa tutto l’anno pastorale ed è preparato sia dalle lectio di avvento e di quaresima tenute dal vescovo per i giovani e per gli sposi e i fidanzati, sia da tutti quei momenti di incontro e di riflessione sulla lettera pastorale che si realizzano nelle varie parrocchie della diocesi.

Un appuntamento che vede interagire le diverse generazioni in una due giorni di approfondimento
spirituale e di festa.
L’Igf è un grande evento che include tre avvenimenti: incontro giovani e famiglie di tutta la diocesi, la conclusione della missione diocesana e l’incontro dei bambini di prima comunione e cresima. Sono attese ben 10.000 persone a San Cataldo per pregare. Un evento che coinvolgerà la città, tra musica, preghiera e testimonianza di vita cristiana.
Sabato 17 alle ore 19 il raduno e l’arrivo del braciere all’Oratorio San Luigi, portato dai giovani di Campofranco, luogo dove si è svolto la precedente edizione.

Alle 20 la serenata a Maria e l’adorazione eucaristica e alle 21 la festa dei giovani in piazza madrice,
animata dal dj Andrea Riggi.
Domenica al palazzetto dello sport PalaMaira alle ore 15.30 i saluti e la preghiera e a seguire le esperienze e le testimonianze in dialogo con i coniugi Maria e Raimondo Scotto sul tema
“L’unità come ideale di vita…nella coppia con i figli”.

Alle 17.30 intermezzo musicale e dalle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo
Mario Russotto.

Da La Sicilia di Gandolfo Maria Pepe

You Might Also Like

Nissa: Messaggio del presidente Luca Giovannone alla squadra

Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” sospende il servizio al Comune di Caltanissetta

Caltanissetta: Consiglio comunale sospeso, dopo che maggioranza fa fatto cadere il numero legale, abbandonando l’aula. L’opposizione occupa l’aula

Sospese terapie riabilitative del Centro diurno “Eubios” di Caltanissetta per mancanza d’acqua

Caro voli, esteso il bonus per tutto il 2025. Arico: “Confermiamo gli aiuti ai siciliani sul prezzo dei biglietti”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?