Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Palermo, investe e uccide un pedone, il fratello picchia il medico al pronto soccorso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Palermo, investe e uccide un pedone, il fratello picchia il medico al pronto soccorso
CronacaRassegna stampaSanità

Palermo, investe e uccide un pedone, il fratello picchia il medico al pronto soccorso

Last updated: 18/05/2025 9:58
By Redazione 139 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Violenza al pronto soccorso dell’ospedale Civico. Venerdì notte, si è consumata l’ennesima aggressione ai danni di un medico, colpito in volto da un pugno sferrato dal fratello di un minorenne coinvolto in un incidente stradale avvenuto poco prima in via Oreto.

Il medico, in servizio nell’area di emergenza da oltre quindici anni, ha subito una ferita sopra l’occhio, sono stati necessari 8 punti di sutura.

L’aggressore, un giovane di 21 anni, è stato invece arrestato dai carabinieri con l’accusa di lesioni gravissime e interruzione di pubblico servizio.

Venerdì notte, è stato il caos al pronto soccorso: il fratello minorenne dell’arrestato, un diciassettenne, aveva travolto con uno scooter Salvatore Aliotta, il 71enne titolare di una storica gastronomia che vende porchetta, che stava attraversando via Oreto, all’incrocio con via Buonriposo, intorno alle 22.30.

Aliotta, ricoverato in gravissime condizioni nel reparto di Neurochirurgia e sottoposto ad un intervento chirurgico, è deceduto ieri pomeriggio.

In ospedale, era finito anche l’investitore, il diciassettenne: prima, al Buccheri La Ferla, poi al Civico, per far fronte ad alcune ferite al volto. Intorno alle 4 di notte, assieme al ragazzo, sono arrivati anche i parenti all’interno della cosiddetta “Area critica” del pronto soccorso del Civico.
Prima, il padre e la madre, poi il fratello.

«Il medico di guardia ha chiesto per ben due volte al ragazzo di abbassare il tono della voce — racconta a Repubblica Massimo Geraci, il primario del pronto soccorso del Civico — Il giovane disturbava il lavoro dei medici e anche il riposo dei pazienti. Per tutta risposta l’aggressore ha colpito in pieno volto il collega». Il clima di terrore negli ospedali, in particolar modo nelle sale di pronto soccorso è ormai palpabile. «Un giovane e promettente tirocinante, poco dopo l’aggressione della scorsa notte, mi ha comunicato che non ritiene di avere il coraggio per prestare servizio in pronto soccorso — aggiunge Geraci — Gli ho risposto che non serve coraggio, ma una profonda dedizione alla nostra professione». La famiglia del minorenne che ha provocato il grave incidente stradale ha tenuto sotto scacco un intero pronto soccorso sino all’alba.

I carabinieri sono dovuti intervenire due volte per sedare gli animi di altri parenti che nel frattempo avevano raggiunto l’ospedale. «Avevamo consentito l’ingresso, uno alla volta, poiché il giovane ferito era un minorenne — conclude Geraci — Di certo nessuno di noi poteva prevedere un risvolto così grave, con un collega ferito e un giovane arrestato ». Sull’aggressione di venerdì notte interviene Toti Amato, il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo: «Siamo di fronte all’ennesima conferma di un sistema sotto pressione, dove la sicurezza non riguarda soltanto chi cura, ma anche gli altri pazienti presenti nei reparti. Non basta più indignarsi, servono misure strutturate e diffuse in tutti i presidi ospedalieri». Amato denuncia: «Ogni giorno che passa ci avviciniamo al paradosso di dover organizzare corsi di autodifesa, come più volte ci è stato richiesto dai colleghi, anziché aggiornamenti clinici».

Per il minorenne che ha provocato l’incidente mortale è scattata una denuncia per omicidio stradale.
Guidava senza patente e senza assicurazione.

Da laRepubblicaPalermo

You Might Also Like

Eurocamera, la Commissione Affari giuridici respinge la revoca dell’immunità a Ilaria Salis

Caltanissetta Codacons: Vie al buio, cittadini esposti a gravi rischi

Caltanissetta:  “A squagliata da nivi si vidinu i pirtusa”

Collettivo Letizia: “Ci fanno parlare d’altro e “ nascondono “ un grande furto ai danni dei siciliani”

Turismo: Faraone, ad Agrigento nuova debacle di governo e Schifani

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?