Riceviamo e pubblichiamo
Un clima di entusiasmo e orgoglio ha recentemente pervaso l’Istituto Comprensivo Statale “Balsamo”, grazie agli eccezionali risultati ottenuti dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado in una serie di concorsi svoltisi sul territorio.Un primo successo per l’Istituto è arrivato con il concorso “Conosciamo il Patrono”, organizzato dal Comitato Santo Patrono e Confraternita di San Cataldo. I 46 partecipanti hanno prodotto elaborati grafico-pittorici, multimediali e fotografici sulla figura di San Cataldo.
Molto originale il lavoro digitale delle alunne Elisea Carletta, Calì Giada, Sofia Tomasella della 3^A che si sono classificate al primo posto nella sezione multimediale, per aver creato una mappa dei luoghi in cui nella nostra città c’è un quadro, un affresco…del Santo Patrono.
Particolarmente apprezzato il TG speciale realizzato dagli alunni della classe 1^A – Serena Amico, Matteo Bruno, Pietro Migliore, Alex Omini, Daisy Pirnaci, Francesco Pirrello, Alessandro Rizza, Maija Rizzo e Alessio Scifo – che ha ottenuto il secondo posto per originalità e comunicazione.
Il primo premio è andato invece a Chiara La Fisca della 1^C, per un lavoro che ha saputo unire contenuti storici e sensibilità espressiva.
Nella sezione fotografia il primo premio è andato a Nicolas Maira della 3^B e il secondo a Francesca Lombardo della 1^B.Tra gli altri riconoscimenti più significativi, spicca il primo premio ex aequo al concorso “L’inclusione è…”, promosso dalla Famiglia Salesiana in occasione del centenario della loro presenza a San Cataldo.
Ben 57 studenti hanno partecipato con elaborati grafico-pittorici, composizione in poesia e prosa e spot pubblicitario, distinguendosi per creatività e profondità di pensiero.
A ottenere il primo posto sono stati gli alunni della classe 1^C – Gioele Bruno, Andrea Burcheri, Eva Calì, Kevin Cammarata, Emmanuel Cirasa, Gioele Corsino, Angelo Falzone, Giorgia Garofalo, Gabriel Gentile, Maya Giuliano, Gabriele Gueli, Chiara La Fisca, Veronica Maurici, Marco Raimondi, Asia Maria Scalzo e Andrea Talluto – insieme a Maria Vittoria Caramanna della classe 2^A.
Il gruppo ha rappresentato l’inclusione come una comunità accogliente, valorizzando le diversità attraverso un mix di grafica, pittura e fotografia. Maria Vittoria ha invece proposto un toccante ritratto di una donna che si libera della maschera che nasconde la vera identità, per farsi amare per ciò che è realmente.Sempre la Famiglia Salesiana ha conferito anche il Premio Bontà “Domenico Savio”, destinato a chi si distingue per altruismo, gentilezza e spirito solidale.
I riconoscimenti sono andati a Daniel Pio Pirnaci (2^E) e Lisa Maria Leonardi (2^C), premiati per i loro gesti di empatia, rispetto e ascolto.Infine, anche l’IGF – Incontro Giovani e Famiglie, promosso dal vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto – ha visto brillare gli studenti dell’Istituto “Balsamo”.
In occasione dell’evento, svoltosi il 17 e 18 maggio a San Cataldo, sono stati premiati: Cassandra Calà (3^E) e Sharis D’Anna (3^C), vincitrici del primo premio, e Samuele Raimondi (3^A), classificatosi secondo. I loro elaborati, tra parole e arte, hanno saputo raccontare con profondità i valori della fede, della speranza, dell’unità e della relazione autentica.
La Dirigente scolastica, prof.ssa Rossana Maria Cristina D’Orsi, ha espresso grande soddisfazione: «Questi importanti traguardi testimoniano non solo l’impegno e il talento dei nostri studenti, guidati dai docenti dei rispettivi Consigli di Classe, ma anche il valore formativo delle esperienze scolastiche che promuovono inclusione, solidarietà e conoscenza del patrimonio culturale e spirituale del territorio».


