Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Interessante passeggiata culturale nel centro storico di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Interessante passeggiata culturale nel centro storico di Caltanissetta
Cultura ed Eventi

Interessante passeggiata culturale nel centro storico di Caltanissetta

Last updated: 30/08/2024 9:02
By Redazione 204 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Mercoledì 28 agosto 2024. Interessante passeggiata culturale nel centro storico di Caltanissetta, con una guida d’eccezione come l’architetto Luigi Santagati, amico del Rotary da lunga data. Dalla via Re d’Italia al Collegio dei Gesuiti, oggi biblioteca Scarabelli, poi a Santa Lucia, dove insisteva un arco che rappresentava uno dei punti di riscossione dei dazi, in età medioevale, e di seguito in via Messina ed ai vicoli Ciccianera e Melfa che erano l’alveo dell’antico fiume delle Grazie che scorreva si margini dell’abitato e fu interrato nell’800, per finire a Piazza Mercato, alla Grazia, dove un significativo ponte in pietra per oltre 400 anni campeggiò proprio sul fiume delle Grazie che scorreva fin là per poi proseguire verso l’attuale via Elena.
Una esposizione piacevole, intervallata da racconti di tante particolarità, anche divertenti, che hanno descritto la vita di una città attiva e laboriosa, grande produttrice di frumento, originaria grande ricchezza del territorio, prima che l’epoca dello zolfo si imponesse, ridisegnando nuovamente la città. Caltanissetta, una città da conoscere (e da amare).

You Might Also Like

Sinistra Italiana Caltanissetta: Riprende la campagna di raccolta delle firme per tutelare la Collina di Sant’Anna

Antenna RAI, ultimo atto. Le foto degli operai al lavoro sulla struttura

Addio a Ozzy Osbourne, leggenda dell’heavy metal. Aveva 76 anni

Il 26 giugno alle 18:30 al Presidio donne per la pace di Caltanissetta il Maestro Corrado Sillitti eseguirà l’inedito di Bonura-Sillitti “No WAR” e accompagnerà musicalmente Mara L. Librizzi durante la lettura della sua opera poetica “INFINITA INTIFADA”

A Siracusa il 9 e 10 Maggio un incontro sul “Ruolo centrale della donna nel Mediterraneo” con donne provenienti da Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia

TAGGED:CaltanissettaEventiRotary Club Caltanissetta
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?