Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Celebrare il diritto al gioco: l’impegno dell’UNICEF e la partecipazione del CIRS di Caltanissetta a “Cento Luoghi per Giocare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Celebrare il diritto al gioco: l’impegno dell’UNICEF e la partecipazione del CIRS di Caltanissetta a “Cento Luoghi per Giocare”
CronacaCronaca InternazionaleRiceviamo e pubblichiamo

Celebrare il diritto al gioco: l’impegno dell’UNICEF e la partecipazione del CIRS di Caltanissetta a “Cento Luoghi per Giocare”

Last updated: 29/05/2025 15:42
By Redazione 204 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Ogni bambino ha diritto a giocare.Non è solo una frase ad effetto, ma un principio sancito dall’art. 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. E l’UNICEF – Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia – da oltre 75 anni lavora in tutto il mondo per rendere concreti i diritti di ogni bambina e ogni bambino: dalla salute all’istruzione, dalla protezione alla libertà di essere, crescere, imparare e… giocare.Il gioco è un diritto fondamentale che contribuisce allo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini. Dove c’è gioco, c’è relazione. Dove c’è gioco, c’è crescita. E proprio per ribadire questo valore, ogni 28 maggio si celebra la Giornata Internazionale del Diritto al Gioco, con centinaia di eventi promossi in tutto il mondo.Anche Caltanissetta ha risposto all’appello, con una coloratissima giornata di festa all’interno dell’iniziativa nazionale UNICEF “Cento Luoghi per Giocare”. L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale UNICEF, si è svolto a Villa Amedeo, trasformata per l’occasione in un grande parco del diritto e della fantasia.Protagonisti della giornata: i bambini e i ragazzi, accompagnati da operatori, famiglie, volontari e insegnanti. Presente anche il CIRS – Centro di Formazione Professionale di Caltanissetta, che ha partecipato attivamente all’iniziativa, collaborando nella realizzazione di attività ludico-educative e offrendo il proprio contributo nella gestione dei laboratori.Colori, risate, movimento e inclusione sono stati gli ingredienti di una giornata pensata per valorizzare l’infanzia, l’incontro e la cittadinanza attiva. I giochi con il paracadute arcobaleno, le attività motorie, i laboratori creativi e i momenti di condivisione hanno dato vita a uno spazio dove il diritto al gioco è diventato reale, tangibile, visibile.«Il diritto al gioco non è un’aggiunta, ma parte integrante della dignità di ogni bambino» – ha dichiarato la presidente di UNICEF Caltanissetta in occasione della giornata. «Ringraziamo realtà come il CIRS che, con il loro impegno, aiutano a trasformare le parole in azioni concrete. Dove c’è gioco, c’è futuro.»L’impegno dell’UNICEF continua ogni giorno, in ogni parte del mondo, per assicurare ai bambini ciò che spetta loro per diritto. Eventi come questo ricordano a tutti noi – adulti, educatori, istituzioni – che la protezione dell’infanzia passa anche dal gioco, dalla libertà e dalla possibilità di essere semplicemente bambini.

You Might Also Like

“Tagliano 36 posti letto e l’on. Mancuso parla di opportunità? È un insulto a Caltanissetta. Il Centrodestra ha abbandonato questa provincia”

E’ stata inaugurata lunedì 30 giugno in via Babbaurra a Caltanissetta, l’Accademia delle abilità “Skill up”

I colossi Usa storditi da Trump. Anche Musk pressa la Casa Bianca

Caltanissetta:Il Questore Pinuccia Albertina Agnello alla partenza della “70 Coppa Nissena” dove oggi è presente la Lamborghini Huracan della Polizia di Stato

Incontro di formazione psicopedagogica all’Istituto Comprensivo “G. Carducci”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?