Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: oggi la marcia “Fuori i bambini dalla guerra”. Un evento di umanità e solidarietà per dire insieme basta alla guerra e alla sofferenza innocente dei bambini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: oggi la marcia “Fuori i bambini dalla guerra”. Un evento di umanità e solidarietà per dire insieme basta alla guerra e alla sofferenza innocente dei bambini
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: oggi la marcia “Fuori i bambini dalla guerra”. Un evento di umanità e solidarietà per dire insieme basta alla guerra e alla sofferenza innocente dei bambini

Last updated: 30/05/2025 16:53
By Redazione 165 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Tutto pronto per la marcia per la pace che si svolgerà oggi pomeriggio, a partire dalle 19.30, per dire “Fuori i bambini dalla guerra”.

Un evento di umanità e solidarietà per dire insieme basta alla guerra e alla sofferenza innocente dei bambini. A promuovere l’evento la cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta e le associazioni Governo di Lei, Caltanissetta Solidale, Ondedonneinmovimento, Dragon Academy Group, e Associazione nazionale Polizia di Stato. Alle quali si sono già unite le associazioni Uisp, Anteas, Anolf, Auser, Rete Civica della Salute, l’associazione Abio e la Nissa Rugby. 

La partenza è fissata per le 19.30 da Viale Regina Margherita con arrivo in piazza Garibaldi. Sarà, come spiegano gli organizzatori, un cammino rumoroso, una marcia collettiva in cui ognuno potrà “rompere il silenzio” con il proprio rumore: strumenti musicali, pentole, campanacci, qualsiasi oggetto per far sentire la propria voce.

Durante il Cammino Rumoroso, il corteo attraverserà 10 tappe significative, ciascuna animata da una realtà sociale, educativa o artistica del territorio. Ogni tappa rappresenta una voce che si unisce al grido di pace per l’infanzia colpita dalla guerra.

1ª Tappa – Governo di Lei

Momento di apertura e riflessione sul ruolo delle donne nella costruzione della pace.

2ª Tappa – Comunità Mamma Carolina

Testimonianza di accoglienza!

3ª Tappa – Rete Civica della Salute

Dichiarazione collettiva per il diritto alla salute come fondamento di pace e dignità.

4ª Tappa – Canto di Pace di Williams Famous

Performance musicale dal vivo: voce e ritmo per un messaggio universale contro la guerra.

5ª Tappa – Associazione ABIO

Preghiera alla Madonna di Gaza, dedicata a tutti i bambini vittime dei conflitti.

6ª Tappa – Comunità per minori stranieri “Casa Nostra”

Voce dei ragazzi accolti: letture e gesti di speranza da chi ha vissuto la guerra.

7ª Tappa – Onde Donneinmovimento

Testimonianza performativa sul ruolo delle donne nella resistenza nonviolenta.

8ª Tappa – Comunità per minori stranieri “Un Mondo a Colori”

9ª Tappa – Dragon Academy Group

Intervento sportivo-espressivo: arte marziale come disciplina di pace e autocontrollo.

10ª Tappa – Stefania Caruso, Artista

Conclusione artistica con performance visiva, simbolo del messaggio collettivo.

Conclusione in Piazza Garibaldi

E’ invitata tutta la cittadinanza. E’ possibile aderire alla petizione collegandosi a questo link

fuori i bambini dalla guerra

You Might Also Like

Spari contro la segreteria politica dell’ex sindaco “anti-abusivi”

Caltanissetta: Giovedì 29 maggio, nei locali della banca BBCC in piazza Marconi, ore 17:00, presentazione del libro dell’avv. Giovanni Tesè dal titolo “Piersanti Mattarella un Politico Cristiano”

Serie D Nissa-Scafatese: Domenica 3 novembre 14:30 Stadio “Marco Tomaselli”

Alla disperata ricerca di risorse per la Manovra: Giorgetti punta tutto sulle banche

Ketty Damante (M5S): “Salvini si rassegni. Il ponte non salverà la Sicilia”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?