Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La stampa locale e i “Comunicati selettivi”: Affronto alla democrazia o puerili vendette?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La stampa locale e i “Comunicati selettivi”: Affronto alla democrazia o puerili vendette?
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

La stampa locale e i “Comunicati selettivi”: Affronto alla democrazia o puerili vendette?

Last updated: 02/06/2025 10:41
By Redazione 210 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Nel panorama dell’informazione locale, si osserva una prassi sempre più diffusa e preoccupante, quella cioè che alcuni partiti politici sembrano adottare una strategia comunicativa selettiva, escludendo sistematicamente alcune testate giornalistiche dall’invio dei propri comunicati stampa.

Non è la prima volta che accade, e la dimenticanza appare un pretesto sempre meno credibile.

La sensazione diffusa è che dietro queste esclusioni si celi un chiaro disegno: penalizzare le testate meno allineate, quelle che non temono di esercitare il diritto di critica nei confronti di chi amministra.

È innegabile che il giornalismo, per sua natura, debba essere un faro di controllo sul potere e le testate che svolgono con rigore questo ruolo, spesso mettendo in luce criticità e ponendo domande scomode, si ritrovano a essere considerate “poco gradite” e quindi da non considerare.

L’esclusione dai canali di comunicazione ufficiali, come l’invio dei comunicati stampa, è un segnale evidente di questo malcontento.

Ma la questione non si ferma qui. La stessa dinamica si ripresenta, in maniera ancor più grave, nell’ambito dei bandi pubblici, dove le stesse testate “scomode” vengono talvolta inspiegabilmente escluse.

Queste pratiche sollevano seri interrogativi sul livello di democrazia e sulla capacità di tollerare il dissenso.

La libertà di espressione, così come il diritto di critica, sono principi cardine sanciti dalla nostra Costituzione e riconosciuti legittimi da numerose sentenze e archiviazioni, anche recenti, relative a querele per diffamazione.

Bloccare o limitare l’accesso all’informazione a determinati organi di stampa, per quanto legalmente possibile per i soggetti privati nella scelta dei loro destinatari, assume un sapore di “vendetta” e rivela un “atteggiamento infantilistico” da parte di chi dovrebbe invece promuovere un dibattito pubblico sano e trasparente.

I partiti sono liberi di scegliere a chi inviare i propri comunicati, certo. Ma è fondamentale che ricordino il ruolo cruciale che la stampa locale svolge nella vita democratica di una comunità.

Impedire a parte di essa di accedere alle informazioni equivale a ostacolare il diritto dei cittadini a essere informati in modo completo e plurale, colpendo anche la libertà della libera stampa.

La democrazia vive di confronto, non di ostracismo.

Noi al contrario diamo spazio a tutti e non abbiamo nessun problema a pubblicare ogni genere di comunicato in maniere integrale e senza averlo debitamente edulcorato, inserendo nel caso anche riferimenti ad altre testate o la fonte, cose che altri non riescono proprio a fare. Ad Maiora

You Might Also Like

Cutro, a processo sei ufficiali per il mancato soccorso

Caltanissetta, Raffaele Lombardo: “Licata coerente col progetto del suo movimento. Cancelleri una risorsa che va valorizzata”

Questura Caltanissetta: Attenzione ai messaggi che arrivano sui nostri cellulari!

Todde dichiarata decaduta, l’avvocato Stefano Ballero: “Un provvedimento incomprensibile”

Marianopoli: Arrestato un 47enne,sequestrati 620 grammi di marijuana

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?