Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Biden è morto, quello attuale è un clone”: Trump rilancia la teoria del complotto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “Biden è morto, quello attuale è un clone”: Trump rilancia la teoria del complotto
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

“Biden è morto, quello attuale è un clone”: Trump rilancia la teoria del complotto

Last updated: 05/06/2025 7:26
By Redazione 93 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Joe Biden è morto, quello che vedete è un clone robot. No, non è (solo) il delirio di qualche nerd rimasto impigliato nelle maglie dei complotti più assurdi che girano sui social, ma della teoria rilanciata sabato scorso – senza commenti – dal presidente Usa Donald Trump sul suo social Truth (che ironicamente – ma non innocentemente – vuol dire ‘Verità’).

Contents
Per Trump le teorie del complotto non sono un tabù(Alcune) teorie del complotto nella ‘trump-sphera’Biden tra cloni, autopen e… realtà

“Joe Biden non esiste, ucciso nel 2020. Quello che vedete sono cloni, doppioni ed entità robotiche senz’anima. I democratici non conoscono la differenza”, sostiene un oscuro utente del social di Trump, al momento con un migliaio di follower ma forse destinato a un’improvvisa notorietà. Ed è anche quello che il presidente Usa ha ricondiviso con i suoi quasi 10 milioni di follower, senza spiegare se si trattasse di sarcasmo, provocazione o di vera adesione alla teoria.

Alcuni commentatori del post hanno tentato di portare “prove” a sostegno: cambiamenti nel colore degli occhi di Biden, firme leggermente diverse, le sue difficoltà recenti a parlare. Per altri, lo spunto è stato perfetto per meme e risate. Ma tra gli osservatori più critici la mossa di Trump è considerata preoccupante, perché alimenta un dibattito pubblico che dai territori del folklore digitale trasborda nella politica e nel dibattito pubblico.

Per Trump le teorie del complotto non sono un tabù

D’altronde non è la prima volta che il tycoon mostra un certo disinteresse nel verificare l’attendibilità delle fonti che condivide. Nella sua cerchia politica, del resto, le teorie del complotto non sono certo un tabù. Insomma, la sua amministrazione non sembra allergica alle ipotesi anche più fantasiose e incredibili, per quanto senza nessun appiglio nella realtà né prove.

La Casa Bianca, interpellata sulla vicenda, ha preferito non commentare.

Eppure, il rilancio della teoria del “Biden clone” si inserisce perfettamente in una strategia comunicativa ormai collaudata. Secondo un’analisi del New York Times su migliaia di post e repost pubblicati da Trump in sei mesi del 2024, in almeno 330 casi si parlava di complotti orditi contro di lui o contro “il popolo americano”.

Questa teoria si inserisce in un contesto più ampio di disinformazione e teorie complottiste che hanno preso piede negli ultimi anni, spesso alimentate da figure politiche di rilievo. Nonostante la mancanza di evidenze concrete, tali narrazioni continuano a circolare, contribuendo a polarizzare ulteriormente il dibattito pubblico.

(Alcune) teorie del complotto nella ‘trump-sphera’

Ma ecco una breve guida alle teorie del complotto preferite dal mondo trumpiano:

Stop the Steal

Un cavallo di battaglia: Trump avrebbe perso le elezioni del 2020 a causa di brogli elettorali di massa. Questa teoria ha alimentato il movimento “Stop the Steal”, nonostante le indagini ufficiali e le cause legali non abbiano trovato prove di frodi significative.

Spygate

Secondo Trump, l’amministrazione Obama avrebbe spiato illegalmente la sua campagna nel 2016. Queste accuse non sono state supportate da prove concrete e sono state respinte dalle indagini ufficiali.

QAnon

Una delle teorie più famose e inquietanti: una cabala di pedofili satanisti all’interno dell’élite politica e mediatica (il Deep State) gestirebbe il mondo. Trump, dicono i sostenitori, sarebbe l’unico in grado di fermarli. Nonostante la mancanza di prove, QAnon ha guadagnato popolarità tra alcuni sostenitori di Trump, e lo stesso tycoon è ambiguo al riguardo, probabilmente lusingato dall’essere visto come salvatore del pianeta.

Pizzagate

Una teoria infondata che collega membri del Partito Democratico a una rete di traffico di minori con base in una pizzeria di Washington. Nonostante sia stata smentita, ha avuto conseguenze reali, tra cui un attacco armato al locale.

Covid-19

Trump e alcuni suoi alleati hanno promosso teorie secondo cui il virus sarebbe stato creato in laboratorio o che le misure di contenimento fossero esagerate. Queste affermazioni hanno contribuito alla diffusione di disinformazione durante la pandemia.

Incendi “woke” in California

Trump ha attribuito gli incendi devastanti in California a politiche ambientali “woke” e alla gestione forestale, minimizzando il ruolo del cambiamento climatico.

Biden tra cloni, autopen e… realtà

Tornando a Biden, Trump non gli ha mai risparmiato critiche, anche dopo il suo insediamento alla Casa Bianca. E l’ha accusato di tutto: dalla crisi economica (che però sotto il precedente presidente non andava affatto male) al prezzo delle uova, fino all’uso della firma automatica (l’autopen) per firmare documenti ufficiali. E, ovviamente, non sono mancate insinuazioni sulle sue capacità cognitive.

La “teoria del clone” arriva però in un momento delicato: Biden è malato di un grave cancro alla prostata, e lo stesso Trump, dopo aver rilanciato l’idea del robot senz’anima, ha espresso dispiacere e gli ha augurato una pronta guarigione.

Eppure la condivisione della teoria complotto giunge il giorno dopo che Biden ha detto ai giornalisti di sentirsi bene dopo aver iniziato il trattamento per il cancro.

Una coincidenza che apre alla madre di tutte le domande complottiste: sarà un caso?

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Caltanissetta,un equipaggio della sezione volanti salva un cucciolo di beagle che vagava al buio sulla S.S. 640

Caltaqua informa: Il nuovo calendario di distribuzione

Autismo, pronto per i test sui pazienti il farmaco made in Genova: modula l’attività del cervello

L’assessore alla Pubblica Istruzione incontra gli istituti. Lo Muto: “Scuola motore di crescita per diventare protagonisti del cambiamento”

Conte apre la Costituente M5s, contestatori in platea. Lui: “Siamo aperti al dissenso”. Poi nel pomeriggio l’annuncio: “Raggiunto il quorum”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?