Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: È vero che ai topi piace il formaggio?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > È vero che ai topi piace il formaggio?
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

È vero che ai topi piace il formaggio?

Last updated: 28/06/2025 12:23
By Redazione 96 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Se credessimo ai cartoni animati sarebbe così, ma nella realtà i topi amano mangiare tutt’altro, e soprattutto alimenti ricchi di zuccheri

Ai topolini non piace il formaggio. Nemmeno quello con i buchi, il famoso groviera.

Lo pensano però i bambini – e forse non solo – perché è così nei cartoni animati, dove simpatici topolini fanno di tutto per accaparrarsi un bocconcino di formaggio.

Quali sono i cibi che ingolosiscono i topi?

Sono soprattutto i dolci. Infatti, la loro dieta naturale è costituita da frutta, semi, cereali e alimenti ricchi di zuccheri.

Golosi di zucchero. I topi sono comunque animali onnivori che, all’occorrenza, soprattutto se vivono vicino agli uomini, non disdegnano la carne e nemmeno i latticini: in qualche caso, insomma, anche un pezzetto di formaggio può essere gradito, anche se, come esca per catturarli, un quadretto di buon cioccolato è di gran lunga meglio.

Inoltre, come ben sa chi si è trovato la casa “abitata” da questi roditori, spesso assaggiano anche legno, fili elettrici, tessuti e perfino materiale plastico.

E in caso di necessità sono disposti anche a mangiare le proprie feci per sopravvivere. È vero, invece, che i topolini bevono poco e ricavano l’acqua necessaria alla sopravvivenza direttamente dal cibo che mangiano.

You Might Also Like

Caltanissetta: Raccolta firme “Legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia”

8 marzo, Marano (M5s): “La politica trovi il coraggio di cambiare il paradigma”

Aggiornamento sui lavori e prossimi interventi. Dopo 15 giorni dall’inizio dei lavori e le proteste, ecco il cronoprogramma. Il compiacimento dell’ass.Adornetto

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XX° torneo: ecco i finalisti

Edifici evacuati in via Redentore: gli aggiornamenti dopo il sopralluogo di giovedì

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?